Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Respiro bene

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Impariamo a capire i messaggi del nostro albero respiratorio

L’APPARATO RESPIRATORIO: IL NOSTRO ALBERO INTERIORE

Se si pongono a confronto l’uomo e il vegetale, si nota come l’uno sia la proiezione speculare rovesciata dell’altro. Naso come radice, trachea ed esofago come tronco, bronchi e polmoni come chioma: l’apparato respiratorio è davvero molto simile a un albero rovesciato. Ma questo non è l’unico aspetto che ci accomuna con gli alberi. C’è un altro significativo parallelismo: piante e umani respirano l’uno per l’altro.

L’uomo inspira quello che l’albero espira e viceversa, dando luogo a uno scambio continuo di sostanze necessarie per la vita: Ossigeno e CO2. Un atto globale e gratuito di cessione reciproca e di mutuo sostegno che possiamo definire come un patto di scambio perpetuo.

NON SOLO E SEMPLICEMENTE ARIA...

Si inizia a vivere con un’inspirazione e si lascia il corpo con un’espirazione. L’aria che respiriamo ci tiene tutti uniti, legati e avvolti da soffi di vita. La immettiamo nei nostri corpi per poi lasciarla andare, e con essa respiriamo respiri di altri esseri umani, animali e piante. Anche la tradizione yogica ci insegna che il prana, ovvero il principio vitale che governa tutto l’universo, viene assimilato dall’uomo attraverso la pelle e il respiro.

Respirare in modo consapevole permette di raggiungere l’unione tra il sé individuale e il cosmo. Attraverso respiri coscienti, possiamo imparare a conoscerci, aprirci, liberarci da paure e controlli, diffondendo calma e fluidità nel nostro corpo.

RESPIRARE È METTERE IN RELAZIONE NOI E L’ALTRO

La nascita è il momento in cui abbandoniamo l’elemento acqua, essenza stessa della vita amniotica e ci connettiamo con l’elemento aria, unendoci così al respiro di Madre Terra e aprendo il nostro corpo alla danza di espansione e contrazione. Le manifestazioni a carico dell’apparato respiratorio sono strettamente collegate a questa danza ed esprimono un conflitto che richiama alla memoria la separazione dalla madre.

Il respiro e le sue manifestazioni sono in generale la cartina tornasole della relazione di interdipendenza tra noi stessi e l’altro: attraverso l’atto di scambio, i polmoni ci consentono di creare il contatto affettivo e sociale con il nostro ambiente. Respirare a pieni polmoni significa accogliere con gratitudine il dono della vita e lasciar andare senza paura ciò che non è più necessario. Mai come oggi diventa di vitale importanza respirare bene attraverso una presa di coscienza del significato di questo atto.

I MESSAGGI DEL NOSTRO ALBERO RESPIRATORIO

Le più comuni manifestazioni a carico dell’apparato respiratorio sono lo specchio di ciò che succede dentro di noi, di ciò che impedisce un armonico scambio tra il dare e ricevere. La guarigione è connessa alla capacità di rimettere la nostra essenza al suo posto, sperimentando il valore individuale, la relazione d’amore che ognuno può vivere con sé stesso e con l’altro.

Il naso è il primo organo di senso che attiviamo alla nascita per connetterci alla mamma e da più grandi ci guiderà nelle scelte di persone e dell’ambiente, esprimendo il rapporto con il potere, l’orgoglio e la sessualità. La gola invece è la porta del nostro organismo e le manifestazioni a suo carico sono legate alla difesa del mondo interiore da aggressioni esterne e alla difficoltà di comunicare ed esprimere sentimenti ed emozioni.

I rami del nostro albero respiratorio, ovvero i bronchi e i polmoni, sono il collegamento tra il dentro e il fuori. Quando questi rami manifestano dei problemi e il respiro smette di fluire liberamente e senza sforzi, significa che l’io e l’altro sono entrati in conflitto e che c’è uno squilibrio tra mondo esteriore e mondo interiore, tra il dare e il ricevere.

Il nostro albero respiratorio starà bene se impariamo a stare bene con noi stessi e l’altro, allontanando le emozioni negative, l’aggressività, la paura e il dolore. Respirare bene ci garantisce salute e longevità. Prendiamoci cura di noi stessi.


Non ci sono ancora commenti su Respiro bene

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.