Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Problemi di formiche? Prova il borace!

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Come usare il borace per le formiche

Indice dei contenuti:

Cos'è il borace?

Quando le formiche entrano negli ambienti casalinghi, è difficile sbarazzarsene. Possono diventare molto fastidiose e utilizzare antiparassitari chimici non fa bene alla salute e nemmeno all'ambiente.

Il borace è un minerale che svolge un'eccellente funzione antiparassitaria, aiutando a respingere l'invasione delle piccole squadre di formiche in cerca di cibo, sui pavimenti di casa nostra. Può essere utilizzato su qualunque superficie.

Il borace è un composto del boro. Si potrebbe definire in maniera semplice come il prodotto della reazione tra acido borico e soda. E' un cristallo morbido bianco che si dissolve facilmente in acqua. Se lo si lascia esposto al sole o all'aria, perde l'acqua in esso presente e si trasforma in una sostanza gessosa bianca. E' in quest'ultima forma che si trova più spesso in commercio.

Si consiglia sempre di utilizzare i prodotti sbiancanti o antiparassitari, come il boro, utilizzando guanti per proteggere la pelle. 

Come utilizzare il borace per le formiche?

Il borace può essere impiegato per diversi scopi. Viene impiegato per: 

  • la fabbricazione dei vetri
  • per saldare i metalli
  • per smacchiare i tessuti
  • per sciogliere i grassi e l'unto ostinato
  • per smacchiare i tessuti
  • per ammorbidire lo sporco su tutte le superfici
  • per ostacolare muffe e batteri
  • per tenere lontano formiche e parassiti 

La forma migliore è quella in polvere che può essere utilizzata sulle superfici e sui tessuti. Il borace svolge un'eccellente azione antimacchia. In alternativa si può utilizzare in forma spray, sciogliendo la polvere di borace in acqua.

Abbiamo detto che il borace è eccellente per tenere lontane le formiche da casa. Come fare? Le formiche sono particolarmente sensibili agli odori: bisogna attirarle con una sostanza zuccherina unita alla polvere di borace. Va benissimo lo zucchero o una qualsiasi altra sostanza dolce che miscelata alla polvere di borace, diventa un antidoto contro insetti indesiderati.

Le formiche amano molto lo zucchero! Purtroppo il borace risulta tossico per loro e in questo modo vengono debellate.

Controindicazioni del borace

Il borace si ottiene in maniera naturale dalla mineralizzazione del cristallo puro. In passato veniva utilizzato anche per uso interno, come collutorio, dentifricio o shampoo ma alcune ricerche hanno dimostrato che può provocare danni all'organismo umano, tanto che nel 2008 la CEE ha sconsigliato l'utilizzo del borace per utilizzi direttamente riferiti all'uomo.

Accanto al borace (perborato) troviamo anche il percarbonato di sodio, alternativa valida per la pulizia, che garantisce un effetto sbiancante. Il percarbonato libera ossigeno attivo senza avere effetti collaterali sull'uomo e sull'ambiente.


Non ci sono ancora commenti su Problemi di formiche? Prova il borace!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 8 giorni fa. 9 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 9 giorni fa. 17 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 13 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.