Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Percarbonato di sodio

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

L’alternativa naturale per il pulito

Indice dei contenuti:

Cos’è il percarbonato di sodio

Esistono alternative naturali efficaci per il pulito che inquinano meno l’ambiente circostante, la nostra casa e ci espongono a rischi minori per la salute.

I molti detergenti presenti nelle nostre case infatti contengono molte sostanze chimiche che entrano in contatto con il nostro organismo ogni giorno. Pensiamo solo ai tanti detersivi che usiamo per pulire piatti e stoviglie, pavimenti, piani di appoggio o il bagno!

La pulizia è molto importante e piace a tutti vivere in una casa pulita e ordinata. Possiamo informarci su quale sia il modo migliore per raggiungere un buon obiettivo e allo stesso tempo preservare la salute.

Il percarbonato di sodio è una delle sostanze poco conosciute che diventa prezioso per la pulizia della casa. Come? Il percarbonato di sodio è uno sbiancante eco-compatibile che rispetta l’ambiente, perché non inquina. Il suo beneficio è doppio: allo stesso tempo si ottiene un’azione sbiancante e detergente.

Perché è così efficace? Perché al suo interno avviene una reazione chimica data dalla decomposizione del carbonato di sodio con l’acqua ossigenata. 

 

ECCO I LIBRI CONSIGLIATI DALLA REDAZIONE PER PULIRE CASA IN MODO ECOLOGICO

 

 

Quando usare il percarbonato di sodio

Il percarbonato di sodio viene utilizzato principalmente per sbiancare naturalmente i tessuti, anche se svolge anche una buona azione detergente, come abbiamo già detto sopra. Ha azione igienizzante sul bucato e aiuta a rimuovere le macchie presenti nei tessuti.

Quale altra sostanza chimica noi utilizziamo abitualmente per sbiancare e disinfettare? Solitamente la candeggina. Il percarbonato di sodio è un ottimo sostituto della candeggina con il vantaggio di essere ecologico e rispettare l’ambiente. La candeggina al contrario, è altamente inquinante e non biodegradabile. Il percarbonato di sodio viene utilizzato principalmente per i lavaggi: schiarisce i vestiti che tendono a perdere il loro bianco brillante e ad ingiallire col tempo, riportando la lucentezza del bianco. Gli indumenti chiari e bianchi ritrovano così il loro splendore e la loro luminosità.

Il percarbonato di sodio aiuta a: 

  • igienizzare
  • smacchiare
  • sbiancare

L’azione svolta dal percarbonato di sodio è già attiva a temperature basse, attorno ai 30 gradi e permette maggiormente di rispettare l’ambiente e risparmiare energia. Il percarbonato di sodio è consigliato soprattutto in presenza di acque dure perché svolge anche un’azione ammorbidente, rendendo il bucato più morbido. 

Altri usi del percarbonato di sodio

Questa preziosa sostanza non dev’essere utilizzata per forza solo con il bucato: la sua efficacia è ottima anche per la pulizia della casa.

Aggiunto in lavastoviglie, aiuta a rimuovere lo sporco e a lasciare le stoviglie bianche e pulite. Può essere utilizzato anche per lavare i piatti a mano perché la sua azione igienizzante garantisce stoviglie pulite anche a basse temperature. È una sostanza che non contiene enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici, né fosforo né allergeni che sono pericolosi e dannosi per la salute, se utilizzati in maniera continua nel tempo.

Il percarbonato di sodio può essere aggiunto a qualsiasi detersivo naturale in polvere o liquido.

 

 

 


Ultimi commenti su Percarbonato di sodio

Recensioni dei clienti

Matilde B.

Recensione del 08/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2018

Trovo molto utile che sia attivo già a 30°. Però le indicazioni d'uso sono troppo scarne e soprattutto mancano del tutto indicazioni sulla quantità di prodotto da usare.

Vanessa I.

Recensione del 30/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2017

Oltre che alle sue virtù elencate in questa pagina, vorrei sottolineare che sbianca i lavabi della cucina in resina se utilizzato sotto forma di pappetta, applicato e strofinandolo per poi lasciarlo riposare 5 minuti. Ci pulisco in questo modo anche i mobili da giardino in resina bianca e i sanitari del bagno. Consiglio vivamente quello della Green Natural che ha un buon rapporto qualità prezzo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.