Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pranzo al sacco: idee per piatti freddi, light, vegetariani e adatti ai bambini

Pubblicato 4 anni fa

L'estate è arrivata: ecco cosa portare per un pranzo al sacco salutare e gustoso

Rendete indimenticabile il vostro picnic al mare con le ricette, adatte a tutte le esigenze, più semplici ma sfiziose.

Avete intenzione di organizzare una gita al mare e siete in cerca di idee per un pranzo al sacco in spiaggia che possano fare al caso vostro?

L’estate si avvicina e, con essa, la voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta. Avete deciso di portare i vostri bimbi al mare o di trascorrere qualche ora sotto il sole con la vostra dolce metà?

Non arrivate impreparati: ecco alcuni spunti su cosa portare per un pranzo al sacco sano che non lasci nulla al caso.

 

Indice dei contenuti:

Idee per un pranzo al sacco freddo

Come è ovvio dedurre, quando si decide di pranzare fuori casa si è senza frigo.

Come ovviare al problema? Semplicemente ricorrendo ad una borsa termica.

Inserite al suo interno dei piatti freddi: per un delizioso e pratico pranzo al sacco prediligete le insalate di pasta e di riso, che possono essere conservate all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Pasta fredda: scegli il formato giusto!

Potete metterci dentro tutta una serie di ingredienti e prepararle in anticipo per il giorno dopo. Arricchite con salmone affumicato, verdure fresche o grigliate, con formaggi freschi e legumi, sono nutrienti ed appaganti.

Ottime sono anche le torte salate, che solitamente piacciono a tutti e che da fredde regalano il proprio meglio in quanto a sapore, o gli sformati – di pasta o verdure - per i quali vale lo stesso discorso.


Pranzo al sacco vegetariano: le ricette

Tra le ricette vegetariane indicate ad un pranzo al sacco ci sono sicuramente le frittate: a base di uova, si possono cuocere anche al forno ed insaporire con verdure ed ortaggi per tutti i gusti. Qualche idea? La frittata con i carciofi o quella con zucchine, la frittata con patate o quella con asparagi.

Ci sono poi i panini, per la cui farcia potete ricorrere all’hummus di ceci o ad una crema di avocado.

Ottime sono, infine, le polpette di legumi o di verdure, che potete accompagnare con un’insalata e del pane integrale.


Idee per un pranzo al sacco leggero e dietetico

Ogni pranzo al sacco leggero che si rispetti dovrebbe contenere un’insalata. Non, però, una di quelle tristi e poco appetibili alle quali siamo spesso abituati.

Anche qui non avete che da sbizzarrirvi. Unite lattuga, radicchio, finocchi, cetrioli, pomodorini, mais o ceci, rucola, feta o, ancora, della mozzarella light, se preferite un pranzo al sacco dietetico “no carboidrati”.

Alternative salutari al pane: crackers e grissini

In caso contrario potete aggiungere dei crostini, dei crackers o dei grissini. Concludete il pasto con della frutta fresca di stagione o una ricca e colorata macedonia senza zuccheri aggiunti (la frutta ne contiene già di suoi, sarebbero superflui).

Pranzo al sacco per bambini, proposte classiche e ricette più sane

I bambini amano i picnic, specie quelli al mare. Per il loro pranzo fuori casa optate per dei cibi pratici da gustare anche senza posate, ma che possano sfamarli al meglio. Le idee, a questo proposito, sono tante.

Tra le più gettonate ci sono tramezzini e sandwich. Tra i panini che piacciono ai bambini ci sono quelli con prosciutto cotto e fontina, ma se preferite qualcosa di più sano, optate per i classici panini pomodoro e mozzarella o con verdure grigliate e formaggio cremoso.

Il pane che piace ai bambini: pan bauletto, burger e croissant salato

In alternativa, potete scegliere delle piadine, da condire con il salmone affumicato e la robiola. Queste idee valgono per i bambini di 2 anni in su.

Altre ricette per il pranzo al sacco dei bambini possono essere rappresentate dalle insalate di cereali ed ortaggi. Qualche idea?

L’orzo con pesto e pomodorini, il farro con le zucchine ed i ceci, il riso basmati con lenticchie.

Pranzo al sacco romantico: cosa portare?

Avete deciso di andare al mare con la vostra dolce metà? Per un pranzo al sacco in spiaggia romantico sarà bene optare per degli ingredienti particolari pronti a stupire e coccolare il proprio partner.

Che ne dite di un’insalata con il riso venere? Basta abbinarlo a dei gamberetti e del limone per regalarsi un’esperienza culinaria di tutto rispetto.

Insalata di riso: spazio ai colori!

Potreste anche realizzare una torta salata ricorrendo ad uno stampo a forma di cuore: rivestitene il fondo con della pasta brisèe e farcite con un composto di uova mescolate con grana grattugiato, formaggio a cubetti e melanzane/zucchine/peperoni precedentemente grigliati e tagliati a pezzetti.

Non fate mancare un dessert. Tra le ricette dolci adatte ad un pranzo al sacco ci sono i muffin, i biscotti, i brownies: non avete che l’imbarazzo della scelta!


Ultimi commenti su Pranzo al sacco: idee per piatti freddi, light, vegetariani e adatti ai bambini

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Ho fatto tantissime volte pranzo a sacco per i pic-nic, soprattutto quand'ero piccolo e si preparava sempre un sacco di roba comoda e anche meno comoda da mangiare. Quando è toccato a me preparare, ho sempre preferito panini, tramezzini di verdure e non. I vostri consigli sono validissimi e mi serviranno di sicuro, grazie!

Baristo T.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Saper preparare un perfetto pranzo al sacco non è da tutti soprattutto se si devono tenere a mente gli sprechi e deve essere adatto a tutti. Queste idee sono perfette per accontentare tutta la famiglia. Grazie per tutti i consigli e le ricette.

Gilia M.

Recensione del 07/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2024

Idee perfette per pranzi al sacco gustosi, ricchi, senza sprechi e senza sporcare il pianeta! Noi amiamo il pranzo al sacco, in pratica nello zaino non manca mai perché non ci sono solo le scampagnate ma visite in città tra musei e parchi r anche solo uno spuntino ci va.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.