Polpa Chufamix [Ricette Chufamix]
Pubblicato
12 anni fa
Usando gli estrattori di succhi, come per esempio il Chufamix, si ottiene anche un residuo: la polpa.
Molti, non sapendo come utilizzare tale polpa, la considerano uno scarto e la buttano via. In questo caso è bene evitare di gettarla nel lavandino: a lungo andare lo scarico si intaserebbe!
Una soluzione migliore è quella di riciclare la polpa! Infatti questa è una risorsa versatile, che si presta a molteplici usi.
- Alimentare : la polpa può essere utilizzata per fare gustose ricette, sia dolci sia salate. Attenzione, però: la polpa tende a fermentare rapidamente, pertanto deve essere messa immediatamente in frigorifero, e consumata entro 72 ore.
- Yogurt : unendo un cucchiaio di polpa allo yogurth si assumono fibre vegetali pure, molto apprezzate dalla flora batterica intestinale. Non solo, nella polpa sono presenti numerosi principi attivi, che variano a seconda degli ingredienti utilizzati
- Piante e giardino : la polpa è un ottimo concime naturale
- Animali : anche gli animali amano mangiare la polpa vegetale
Ecco per te un fantastico drink... e a seguire la ricetta per una nutella home-made!
Latte di Nocciola
Ingredienti
- 1 litro di acqua
- 200 grammi di nocciole sgusciate
- 85 grammi di zucchero di canna/70 grammi di miele/40 ml di succo d'agave (dolcificante)
Procedimento
1. Riempi il Chufamix con un un litro d'acqua a temperatura ambiente o fredda
2. Versa nel Chufamix le nocciole (e il dolcificante, se lo desideri)
3. Lascia le nocciole a mollo per 5 minuti
4. Mescola il tutto per circa 2 minuti, usando un frullatore a immersione.
5. Lascia marinare il tutto per almeno 3 minuti
6. Estrai il filtro fuori dall'acqua e spostalo con un cucchiaio di legno o una spatola fino a visualizzare la polpa.
7. Inserisci il pestello ChufaMix lentamente, e schiaccia fino a spremere le ultime gocce della polpa.
Questa bevanda può essere bevuta subito, oppure conservata in frigorifero per alcuni giorni.
Nutella Homemade
Ingredienti
- polpa rimasta dal Latte di Nocciola
- 1-3 cucchiai di cacao in polvere
- dolcificante liquido (es. miele, agave, stevia,...)
Procedimento
- Togli delicatamente la polpa dal filtro, aiutandoti con le mani o con un cucchiaio di legno, e versala in un contenitore
- Aggiungi il cacao e il dolcificante
- Mescola tutti gli ingredienti, con un cucchiaio o una forchetta, per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema
- Spalma la crema su una fetta di pane, o sui biscotti, e assapora il gusto di nutella. Puoi anche utilizzarla per fare torte e altri dolci!
Ricorda solo di conservare questa nutella casalinga in frigorifero, e di consumarla entro 72 ore!
Molti utilizzano questa ricetta, sostituendo le mandorle alle nocciole... prova anche tu!
![]() | Vuoi altre ricette? |
---|