Pilaf di riso e miglio con mandorle e coriandolo - "Guida Pratica al Cibo per la salute delle Ossa"
Pubblicato
11 anni fa
Era per me una costante abbondare nelle verdure e cereali integrali, e che i cibi migliori fossero quelli forniti dalla natura senza alcuna manipolazione e cioè cibi integrali, freschi, naturali, in una parola “veri”.
Per questo vi propongo un contorno buono e gustoso.
Non c’è bisogno di mettere in ammollo i cereali se non avete voglia di farlo.
È un ottimo piatto vegetariano da servire con dei legumi e un’insalata.
Ingredienti per circa 6 persone
- 150 g di riso integrale lungo
- 150 g di miglio
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma
- 600 ml di brodo di pollo bollente (pp. 192-194) o vegetale (pp. 189-190)
- ½ cucchiaino di sale marino
- 60 g di mandorle sbollentate e tagliate grossolanamente
- 2 cucchiai di coriandolo sminuzzato
- 2 cipollotti tagliati finemente
Preparazione
In una ciotola mettete i cereali, aggiungete acqua fredda di rubinetto e mescolate bene per far venire a galla i residui. Scolate questa prima acqua aiutandovi con un colino e ripetete l’operazione tante volte quante necessarie affinché l’acqua non risulti pulita.
In una padella capiente fate scaldare l’olio, aggiungete il cumino e la curcuma e fate rosolare per pochi istanti. Aggiungete i cereali e continuate a mescolare per circa 4-5 minuti. A questo punto versate il brodo, salate e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma, coprite e lasciate così per 45-50 minuti finché non avrà assunto una consistenza soffice.
Aggiungete le mandorle, il coriandolo e il cipollotto appena prima di servire e mescolate bene.