Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perché mangiare prodotti a base di soia

Pubblicato 5 anni fa

Come utilizzare in cucina i più comuni prodotti a base di soia nella realizzazione di ricette sane, nutrienti e gustose

Gli alimenti a base di soia reperibili in commercio fanno bene? Ci sono delle controindicazioni in merito? Se una cosa è certa, è che la soia è un legume particolarmente apprezzato in cucina, e non solo da vegetariani e vegani: è uno degli alimenti più ricchi di proteine vegetali – tanto da essere considerato a ragione un ottimo sostituto della carne – ed è piuttosto versatile prestandosi a ricette salate di grande gusto.

I nostri prodotti a base di soia: non solo tofu!

Indice dei contenuti:

Alimenti di soia, quali sono?

Oltre il latte, lo yogurt ed il tofu che tutti conosciamo, in commercio è possibile reperire il granulare di soia (un estratto proteico del cereale); i bocconcini di soia disidratati; le bistecche e lo spezzatino di soia. Si tratta di alternative al cereale semplicemente lessato che si contraddistinguono per la praticità di utilizzo e la versatilità – come vedremo a breve – in cucina.

Perché mangiare prodotti a base di soia

I prodotti a base di soia sono contraddistinti dai preziosi valori nutrizionali del legume. Sono, come già accennato, ricchi di proteine (la soia ne contiene il 44% del suo peso) e costituiscono una fonte di grassi omega-6, di vitamina E e di minerali. Il contenuto di isoflavoni contribuisce a mantenere l’organismo in buona salute.
Non solo: consumare regolarmente la soia favorisce la riduzione del colesterolo cattivo e migliora lo stato di benessere del sistema cardiovascolare. E’, infine, una valida alleata contro l’osteoporosi.

Alimenti di soia: le controindicazioni

Un cenno meritano le controindicazioni legate alla soia. La prima riguarda l’origine della soia stessa, spesso e volentieri OGM, niente che non si possa controllare semplicemente ricercando sull’etichetta del prodotto di turno la dicitura “NON OGM”. Alcuni studi dimostrerebbero, inoltre, come la soia interferisca negativamente nei soggetti affetti da patologie a carico della tiroide.
Molti sono spinti al consumo degli alimenti di soia per dimagrire. La soia, in realtà, non ha questo potere, almeno non direttamente. Fornendo energie a lento rilascio evita, però, il picco di insulina che sta alla base degli attacchi di fame e, di conseguenza, evita le abbuffate.

Come cucinare gli alimenti a base di soia

Gli alimenti a base di soia, in genere, non sono pronti per l’uso ma richiedono la reidratazione prima dell’impiego. Il granulare di soia, ad esempio, va ammollato in acqua o brodo vegetale per circa 30 minuti (10 se bollenti) quindi scolato e utilizzato a piacere per fare dei ragù vegani, polpette e polpettoni, o come ripieno di numerose verdure come peperoni, pomodori e melanzane.
Anche i bocconcini di soia, una volta reidratati, possono dare vita a secondi piatti allettanti. Possono essere cotti in umido in padella con delle verdure, possono essere impanati e fritti o diventare la base di un sostanzioso sugo per la pasta (anche al forno).

Le nostre proposte di granulare e di bocconcini di soia:

Come fare lo spezzatino di soia con patate

Ingredienti

Preparazione

Mettete i bocconcini di soia in una ciotola in ammollo in acqua a temperatura ambiente e fateli riposare per 20 minuti. Scolateli e strizzateli.

Fate appassire la cipolla affettata in un tegame con poco olio. Unite le patate pelate e tagliate a pezzi così come la carota, quindi fate rosolare per un minuto.

Aggiungete i bocconcini di soia e copriteli con dell’acqua. Regolate di sale e pepe e fate cuocere, con il coperchio e su fiamma bassa, per circa un’ora. Spolverate con prezzemolo e timo e gustate. 

La ricetta delle polpette di soia granulare al forno

Ingredienti

  • 100 gr di granulare di soia
  • 1 panino integrale
  • latte vegetale o acqua qb
  • 1 uovo
  • sale e pepe
  • ½ cipolla tritata
  • 1 carota tritata
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pangrattato qb

Preparazione

Mettete a bagno il granulare di soia per 20 minuti. Mettete a bagno anche il panino a pezzi nel latte vegetale. Nel frattempo, fate rosolare la cipolla e la carota tritate in poco olio.

Strizzate il granulare di soia e raccoglietelo in una ciotola. Unite anche il pane strizzato, la carota e le cipolla rosolate, il prezzemolo tritato, la noce moscata, del sale e del pepe. Impastate fino ad ottenere un composto modellabile (se necessario unite poco pangrattato).

Create le polpette e trasferitele in una teglia unta di olio. Irrorate con un filo di olio e fate cuocere per 15 minuti in forno caldo a 200 °C.

Bistecche di soia alla pizzaiola, la ricetta facile

Ingredienti

  • 4 bistecche di soia disidratate
  • 200 ml di passata di pomodoro a pezzi
  • 1 cipolla piccola
  • olio extravergine di oliva
  • brodo vegetale qb
  • origano qb
  • Sale e pepe
  • Una manciate di olive nere

Preparazione

Reidratate le bistecche coprendole con acqua (o con del brodo vegetale) a temperatura ambiente per 20 minuti. Nel frattempo fate rosolare la cipolla affettata in una padella con poco olio. Unite la passata di pomodoro e fate cuocere per un paio di minuti.

Aggiungete le bistecche strizzate e le olive nere e fate cuocere per 10 minuti. Regolate di sale e pepe e condite con l’origano, irrorate con poco olio e servite.


Ultimi commenti su Perché mangiare prodotti a base di soia

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 18/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2025

Sono anni che compro prodotti a base di soia e non solo per il gusto gradevole. La trovo un ottimo rimpiazzo della carne o quantomeno un sostituto che possa limitarne l'acquisto. Quello che non sapevo è che facesse così bene all'organismo. Ne sono piacevolmente sorpreso.

Baristo T.

Recensione del 12/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Tutti ottimi motivi per mangiare la soia se non si hanno problemi alimentari o di salute particolari che ne bloccano il consumo. Amo fare la ricetta dello spezzatino di soia con patate perché è buono e ricco oltre che molto salutare. Grazie per tutte le spiegazioni e le splendide ricette.

Gilia M.

Recensione del 29/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2024

Mi piace molto cucinare con la soia o i suoi derivato e faccio spesso le bistecche di soia alla pizzaiola con le bistecche disidratate.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.