Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Per una colazione ricca di energia e senza sprechi!

Pubblicato 3 anni fa

5 Golose ricette per una colazione che riduce al minimo gli sprechi

Oltre a semplificarci la vita, le ricette zero waste aiutano noi ed il nostro pianeta in quanto ci consentono di evitare al massimo gli sprechi alimentari ed i rifiuti. L’antispreco alimentare – e non - dovrebbe essere l’obiettivo di tutti noi. Rifiuti zero, infatti, significa prendersi cura tanto di noi quanto dell’ambiente che ci circonda, oggi e nel futuro. Evitare i rifiuti (di plastica) in cucina si può puntando sulla semplicità e bandendo le ricette elaborate a colazione così come a pranzo e a cena. Preferire la frutta e la verdura di stagione a quella importata, costituisce un’ottima base per il proprio personale piano antispreco.

A questo proposito, le ricette zero waste per la colazione che seguono possono essere di ispirazione: sia che siate fanatici del primo pasto della giornata, sia che tendiate a saltarlo. Il segreto per far sì che non diventi un pasto noioso, sta nel variare gli ingredienti a seconda di ciò che è di stagione o di ciò che vi piace di più. Vi lasciamo alcune ricette antispreco dolci (ma non solo) dalle quali iniziare.

Indice dei contenuti:

Lo spreco alimentare è un grosso problema in Italia così come nel mondo. Se siete sensibili all’argomento e vorreste fare di più, ecco alcune ricette per colazione (che potete sfruttare anche a merenda), per ridurre gli sprechi ma non il gusto.

Porridge

Porridge d'avena con banana e mirtilli

E’ probabilmente la prima ricetta per la colazione alla quale ognuno penserebbe. Basterebbe acquistare i fiocchi d'avena presso il proprio negozio zero waste di fiducia e far cuocere in padella con acqua di rubinetto e/o del latte acquistato direttamente da un produttore in bottiglia di vetro per ridurre gli sprechi allo zero (o quasi).

Ingredienti

  • 40 g di avena
  • 40 m di latte
  • 40 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Versate il tutto in un pentolino e portate a bollore, quindi fate in modo che tutto il liquido venga assorbito. Fatto questo, addolcite il porridge ottenuto con miele o sciroppo d’acero, aggiungete frutta fresca e/o cannella, oppure semi oleosi.

Pane e marmellata

fetta di pane con marmellata d'arance

Alzi la mano chi non abbia una nonna, una zia, un’amica che ama preparare la marmellata in casa e puntualmente ce la regala. Oppure, ancora meglio, amate farla da voi. Solitamente la si conserva in vasetti di vetro che vengono riciclati, quindi anche dal punto di vista degli sprechi siamo a posto. Il pane e marmellata non ha bisogno di ricetta: si può realizzare con quello integrale, ai cereali o di segale. In quanto alla marmellata, basta scegliere il proprio gusto preferito.

Muesli con yogurt

muesli con yogurt, arance e kiwi

Altra ricetta antispreco alimentare: il muesli si realizza facilmente unendo alcuni ingredienti di comune reperibilità. Unite lo yogurt fatto rigorosamente in casa ed avrete ottenuto una colazione nutriente, sana e golosa.

Ingredienti

  • 2 tazze di fiocchi d'avena
  • ½ tazza di germe di grano tostato
  • ½ tazza di noci tritate
  • ½ tazza di semi di girasole
  • ½ tazza di uvetta
  • ½ tazza di datteri tritati
  • 125 ml di yogurt

Preparazione

Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola fino a quando saranno perfettamente combinati, quindi uniteli ad uno yogurt all’interno di una tazza per la colazione.

Frullato con frutta di stagione

tre frullati colorati

Basta dare un’occhiata nel banco frutta del nostro contadino di fiducia per trarre ispirazione. Se in inverno si può optare per kiwi, pere, agrumi, banane, nelle stagioni più calde via libera a pesche, anguria, ciliegie, fragole. In questo caso vi suggeriamo di provare così:

Ingredienti

1 tazza e ½ di frutta congelata (come kiwi e/o pere)

1 tazza e ½ di liquido di latte vegetale o anche acqua)

2-3 cucchiai di yogurt bianco

1 cucchiaio di burro di arachidi fatto in casa

Preparazione

Riunite tutti gli ingredienti nel bicchiere di un frullatore e frullate a lungo, fino ad ottenere un composto denso e liscio da bere subito.

Palline di frutta secca e semi di chia

ciotolina con palline di frutta secca e semi di chia

Questi dolcetti, della serie “uno tira l’altro”, si possono realizzare con gli avanzi delle feste. Avete presente i datteri e la frutta secca che popolano le tavole di Natale e Capodanno? Perché non riciclarle in questa ricetta?

Ingredienti

200 g di datteri Medjoul snocciolati

300 g di frutta secca/disidratata mista

2 cucchiai di semi di chia

2 cucchiai di miele

Preparazione

Foderate una teglia con carta da forno. Versate tutti gli ingredienti in un robot da cucina e tritate il tutto finemente. Prelevate il composto a cucchiaiate e create delle palline. Trasferitele in frigo per 30 minuti, quindi conservatele in un luogo fresco per alcuni giorni.


Ultimi commenti su Per una colazione ricca di energia e senza sprechi!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2024

Ricette ideali per non sprecare nulla, ma proprio nulla, e allo stesso tempo fare una colazione e una merenda degne di questo nome. Il porridge, poi, è talmente completo che lo consiglio a chiunque.

Mattia D.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

Pane e marmellata è stata la mia colazione per diverso tempo, ma variare può aiutare a non annoiarsi, nonostante cambiare il tipo di marmellata già aiutasse di suo. Il muesli e il porridge sono ottimi sostituti, per quanto mi riguarda. Le polpette mi incuriosiscono, magari le assaggerò prima per uno spuntino.

Baristo T.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Io adoro le energy balls ma anche le altre ricette sono stupende per fare un pieno di salute e non sprecare nulla. Senza accorgersene, a volte le ricette svuota frigo sono le migliori. Grazie per tutti i consigli.

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Sono tutte ricette ottime dal punto di vista nutrizionale, ricche e saporite, inoltre si può mettere di tutto in particolare quel che nel che bisogna finire. In genere il porridge lo uso a colazione e le altre per merenda e sono tutte ottime.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.