Per non essere più dei principianti in cucina!
Pubblicato
8 anni fa
Leggi 2 ricette tratte da "Scuola di cucina vegetale e creativa" di Sebastian Copien e provale a casa tua! La loro semplicità e rapidità ti sorprenderà!
Pancake integrali con crema alle fragole
per 2 porzioni - 25 minuti
Per i pancake
- 120 g di farina di farro semintegrale
- 20 g di farina di lupino
- 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale bio
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale marino integrale
- 2 cucchiaini di olio di semi di girasole, più altro per oliare la padella
- 120 ml di latte di mandorla
- 120 ml di latte di riso
Per la crema alle fragole
- 200 g di fragole surgelate scongelate
- 1 banana
- 3 datteri Medjoul denocciolati
- 150 ml di latte di mandorla
- vaniglia in polvere
Per preparare i pancake in una ciotola mescola la farina con gli altri ingredienti secchi. Aggiungi l’olio, il latte di mandorla e di riso e lascia riposare l’impasto per breve tempo.
Per la crema alle fragole frulla tutti gli ingredienti. Ungi la padellina con 1 cucchiaino di olio. Versa nel centro 1 cucchiaio di impasto, in modo da ottenere un pancake largo circa 15 cm. Cuoci a fuoco medio finché il bordo non sarà leggermente dorato e l’impasto sulla parte superiore non risulterà asciutto. Capovolgi i pancake e cuoci 2-3 minuti. I pancake devono risultare cotti in modo uniforme e soffici. Ripeti l’operazione con il resto dell’impasto. Impila i pancake su un piatto.
Servi con la crema alle fragole o con sciroppo di acero.

Tofu strapazzato con tempeh croccante
per 3-4 porzioni - 25 minuti
Per il tofu strapazzato
- 100 g di tofu affumicato
- 300 g di tofu al naturale
- 6 cucchiai di olio di semi di girasole
- ½ cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di kala namak
- 1 avocado maturo
- 1 cipolla di grandi dimensioni tagliata a dadini
- 5 funghi champignon affettati
- 6 cucchiai di zucchine tagliate a dadini
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
- sale marino integrale e pepe
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata finemente
- pane per servire
Per il tempeh croccante
- 200 g di tempeh
- 4 cucchiai di olio di semi di girasole
- sale marino integrale
- ½ cucchiaino di paprica
Sbriciola entrambi i tipi di tofu con le mani. Aggiungi 3 cucchiai di olio, la curcuma, il kala namak e mescola con cura. Lascia riposare 10 minuti. Schiaccia la polpa dell’avocado con una forchetta.
Per preparare il tempeh croccante taglialo a strisce sottili di 2 mm. In una padella scalda l’olio e friggilo da entrambi i lati 6-7 minuti, finché non sarà croccante. Condisci con sale e paprica.
In una padella scalda l’olio rimanente e cuoci il tofu 5 minuti. Aggiungi la cipolla e soffriggi 2-3 minuti. Aggiungi i funghi e le zucchine, mescola e cuoci 1 minuto. Unisci l’avocado e il prezzemolo, poi aggiusta di sale e pepe. Cuoci con il coperchio altri 2 minuti. Cospargi con erba cipollina e servi con il tempeh.