Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pasta Konjac alle Verdure

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 11 anni fa

Gli shirataki sono una pasta (simile ai vermicelli) della tradizione orientale a basso contenuto calorico.

Facili da preparare, gli shirataki hanno un gusto semplice e neutro e si accompagnano bene alle salse di soia ed altri condimenti.

Per cucinare questa pasta occorre sciacquare abbondantemente gli Shirataki sotto l'acqua corrente; mettere a bollire una pentola d'acqua con un po' di sale grosso e quando l'acqua bolle, immergervi gli Shirataki e cuocere per 1-2 minuti. Quindi scolarli e condirli a piacere.

Gli Shirataki sono molto utilizzati nella Macrobiotica, una disciplina che focalizza la dinamica yin-yang (equilibrio fra le forze e l'energia degli opposti e complementari) nella vita e nell'alimentazione di tutti i giorni con l'intento di utilizzare questo principio per creare un'armonia ed un'equilibrio nella propria alimentazione e benessere psico-fisico.

Pasta Konjac alle Verdure

Ingredienti

- 150 g di Shirataki di Konjac
- 150 g di carote e zucchine julienne
- 40 g di salsa di soia
- Acqua q.b.

Preparazione

Aggiungete circa due dita d’acqua e continuate la cottura finché le verdure saranno morbide. Unite gli shirataki cotti e fate saltare per un paio di minuti. Impiattate e Buon Appetito!

Si ringrazia "La Finestra sul Cielo" per questa ricetta


Ultimi commenti su Pasta Konjac alle Verdure

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Ho giusto messo la pasta konjac nel carrello perché voglio provare a fare questa ricetta con verdure. E' un tipo di pasta che la si ama o la si odia. Noi l'abbiamo mangiata da amici e l'abbiamo trovata molto buona, particolare la consistenza ma ottima e leggera.

Barbara T.

Recensione del 03/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2024

Di solito in questo modo cucino gli spaghetti di riso o di soia quindi immagino che il risultato sia simile a parte il tipo di spaghetto. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato in questo istante. 4477 visualizzazioni. 4 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 2 giorni fa. 9 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 22 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.