Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pasqua Vegan: mettiamo salute e colore nelle nostre tavole!

Pubblicato 10 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

3 squisite ricette per stupire parenti ed amici!

Si dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”, e io aggiungerei come vuoi!

Le feste sono sempre belle, momenti di relax, condivisione e gioia, e cosa c’è di meglio che condividere un buon pranzo Pasquale. Quindi chiamate amici e parenti e mettetevi ai fornelli, ma prima di decidere cosa cucinare date un’occhiata a queste ricette vegane e piene di colore, alcuni vostri commensali potrebbero apprezzare.

 

Insalata quinoa, fragole e asparagi

Ingredienti per 4 porzioni

  • 1 tazza di quinoa cruda 
  • 1 porro, affettato a rondelle o mezzelune
  • 2 spicchi d'aglio, tritati
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 1 tazza di fragole a cubetti 
  • 3/4 tazza di piselli freschi o surgelati
  • 1 tazza di prezzemolo fresco, tritato grossolanamente
  • 4-5 cucchiai di olio extra vergine di oliva, a piacere
  • 3 cucchiai di succo di limone fresco
  • 1/2 cucchiai di sciroppo d'acero puro (o altro dolcificante)
  • 1/4 cucchiaino di sale marino fino e pepe, qb
  • la scorza di limone, per guarnire
  1. Sciacquare quinoa in un colino a maglia fine e metterla in una pentola di media dimensione. Aggiungere 1,5 tazze di brodo vegetale (o acqua) e portare ad ebollizione. Ridurre il calore a bassa-media temperatura, coprire con coperchio a chiusura ermetica, e cuocere per 15-17 minuti, o fino a quando tutta l'acqua viene assorbita. Togliere dal fuoco e lasciare riposare coperto per 5 minuti.
  2. Nel frattempo soffriggere porro e aglio nell'olio per circa 5 minuti a fuoco medio utilizzando preferibilmente una pentola wok. Aggiungere sale e pepe q.b. Aggiungere gli asparagi tagliati e fare rosolare per altri 5-10 minuti o fino a quando gli asparagi risultano teneri, ma ancora un po' croccanti. Incorporare le fragole, i piselli e il prezzemolo. Soffriggere per alcuni minuti e poi togliere dal fuoco.
  3. Preparare un emulsione con olio d'oliva, succo di limone, sciroppo d'acero, e 1/4 cucchiaino di sale fino marino a piacere. Versare il condimento in padella e mescolare il tutto alla quinoa cotta. Aggiustare di sale e pepe. Inoltre si può aggiungere al piatto noci o semi come condimento.

Vegan Lasagna

Ingredienti

  • 454 g lasagne con impasto vegan
  • 1,5 l salsa di pomodoro 
  • 3 spicchi d'aglio, tritati
  • 1 cipolla dolce, tritata 
  • 2 piccole zucchine, tagliate
  • 1 tazza di funghi a piacere, affettati
  • 1 grande peperone rosso, tritato
  • 1 grande manciata di spinaci 
  • 2 hamburger vegetali precotti, sbriciolati 
  • panna vegetale q.b.
  1. Preriscaldare il forno a 250°. In una grande padella soffriggere la cipolla e l'aglio spadellare a fuoco medio-basso per 5 minuti. A questo punto aggiungere il resto delle verdure tagliate e soffriggere per altri 10-15 minuti. Aggiustare di aromi a piacimento, sale, pepe, io personalmente adoro il curry.
  2. Nel frattempo, portare una grande pentola di acqua a bollire. Lessate le lasagne per 8 minuti, scolare e sciacquare immediatamente con acqua fredda.
  3. Aggiungere 1 tazza di salsa di pomodoro sul fondo del vostro casseruola. Aggiungere uno strato di pasta, ricoprire con la pappa vegetale, aggiungere le verdure, più salsa di pomodoro, un altro strato di pasta, hamburger vegetariano sbriciolato, panna vegetale, ancora verdure, salsa di pomodoro, continuare così fino a terminare i fogli di pasta e terminare con salsa di pomodoro e verdure.
  4. Coprire con carta stagnola e bucherellate con una forchetta un paio di volte. Cuocere in forno a 200° per 40-45 minuti e poi togliere carta stagnola e cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Guarda attentamente in modo da non bruciare i bordi. Rimuovere e servire.

Salame di cioccolato Vegan

Ingredienti

  1. Con le fruste elettriche, battere insieme l'olio di cocco e il burro di mandorle.
  2. Setacciare la polvere di cacao e battere di nuovo fino ad unire il tutto.
  3. Versare lo sciroppo d'acero, vaniglia e il sale e battere fino a quando non risulterà omogeneo.
  4. Mescolare le noci.
  5. Mettere il composto su un foglio di carta da forno cercando di dargli una forma allungata, aiutatevi con i bordi laterali della carta per trasformarlo in un vero salame.
  6. Tenetelo in frigo per 2 orette . Tagliate a fettine e servite.

Buon Appetito e Buona Pasqua!


Ultimo commento su Pasqua Vegan: mettiamo salute e colore nelle nostre tavole!

Recensioni dei clienti

Maria Antonietta D.

Recensione del 23/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2018

solo a leggerle sembrano ricette buonissime e sopratutto, malgrado la notevole quantità di ingredienti, piuttosto facili, cosa per me fondamentale dato che non sono una vera cuoca; se non tutti e tre, un piatto lo preparerò sicuramente. Buona Pasqua, Macrolibrarsi!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.