Oligoelementi: benefici per la salute
Pubblicato
9 anni fa
Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali
Quali, quando e come assumerli
In Naturopatia si parla spesso del concetto di terreno, cioè la costituzione organico-genetica-psicologica da cui deriviamo e di cui siamo costituiti prevalentemente. Nel momento in cui si comprendono le caratteristiche base di una determinata persona anche la terapia risulta più semplice ed efficace.
Esistono alcuni preparati che vanno a riequilibrare proprio il terreno di cui siamo fatti.
Immaginate di aver un fazzoletto di terra da coltivare ma essendo da tempo sfruttato risulta poco produttivo, cosa fate? Cercherete di capire il tipo di terreno, e lo nutrirete degli elementi carenti. I naturopati cercano di fare la stessa cosa e si fanno aiutare dagli oligoelementi.
Gli oligoelementi sono dei catalizzatori, dei regolatori delle funzioni fondamentali del nostro organismo e fanno sì che esso funzioni in modo armonioso, equilibrato. Essi sono minerali contenuti in minime quantità nell'organismo, che svolgono un'azione di controllo potente, a volte determinante, su tutte le funzioni vitali.
È dunque corretto affermare che l’oligoterapia, insieme alla vitaminoterapia, è una terapia di apporto biologica e integrata.
Gli oligoelementi sono degli incredibili catalizzatori delle nostre funzioni o per meglio dire sono i catalizzatori degli enzimi, infatti molti di essi funzionano solo se attivati (catalizzati) dagli oligoelementi. Le reazioni enzimatiche del nostro organismo sono migliaia, quindi potete immaginare l’importanza degli oligoelementi nel nostro organismo.
Vediamo insieme alcuni dei principali.
In questo articolo ti consigliamo:
Cobalto
L'oligoelemento cobalto regola il sistema simpatico e parasimpatico. Funziona in tutti gli spasmi e gli stati spasmodici (con magnesio e fosforo)
- spasmo arterioso
- arterite,
- acrocianosi,
- ipertensione,
- emicranie,
- palpitazioni,
- ansie.
Possiamo riassumere le qualità di cobalto in 4 parole: è un vasodilatatore, ipotensivo, antispasmodicho e ipoglicemizzante.
Litio
L’oligoelemento Litio è proposto per i disturbi della psiche e l'affettività.
Sarà molto utile nei disturbi quali:
- disturbi dell'umore e del comportamento,
- instabilità, irritabilità, agitazione,
- nervosismo, aggressività,
- ansia, depressione,
- insonnia.
Manganese
Il manganese è l'anti-allergico universale.
È utilissimo in casi di:
- orticaria,
- eczema allergico,
- emicranie,
- febbre da fieno,
- allergie alimentari.
È controindicato in caso di tubercolosi e malattie polmonari.
Manganese - Cobalto
Il Complesso Manganese-Cobalto si somministra come equilibratore in casi di:
- distonia neuro-vegetativa,
- disturbi circolatori degli arti inferiori,
- arterite,
- crampi,
- disturbi digestivi,
- colite spastica,
- cambiamenti della pressione sanguigna,
- ansia,
- emotività
- uremia,
- ulcere gastriche.
È controindicato in caso di tubercolosi e malattie polmonari.
Manganese - Rame
Manganese-rame è un complesso utile per tutti gli eventi infettivi recidivanti. Questa associazione si raccomanda in:
- anemie,
- decalcificazione,
- reumatismi,
- orticaria, eczema,
- sinusite, otiti,
- in casi di sensibilità respiratoria e asma,
- diarree e stipsi alternata,
- cistiti miti e ricorrenti,
- dismenorrea di tipo ipo-ormonale.
Manganese-Rame sarà anche offerto nei seguenti stati prepatologici:
- fatica fisica cronica,
- difficoltà di concentrazione e attenzione,
- pessimismo cronico ecc.
Rame
L'oligoelemento Rame agisce su tutte le malattie infettive, infiammatorie e virali. Rafforza in modo significativo le difese del corpo, pertanto è uno dei nostri migliori protettori contro le tossine microbiche. Il rame è anche coinvolto nel metabolismo di calcio e fosforo: regola la tiroide, ipofisi e gonadi.
Rame - Oro - Argento
Questo è un complesso molto importante nella gamma di oligoelementi.
Rame - Oro - Argento è il complesso biocatalitico di tutti gli stati anergici, ossia caratterizzati dall'assenza di difesa del corpo. Questo insieme ha una triplice azione: anti-infettivo, anti-virale e stimolatore corticale.
Utile nel caso di:
- cistite,
- foruncolosi,
- acne,
- psoriasi,
- suppurazioni,
- stafilococchi e streptococchi ribelli.
Sarà inoltre utile in tutte le sindromi depressive, malinconia, ossessioni morbose, pensieri suicidi ecc.
Zinco - Rame
Zinco - Rame è il complesso biocatalitico per le sindromi endocrine perfetto nella tarda infanzia e nella pubertà. È anche il complesso principale della diatesi 5.
È consigliabile in casi di:
- disfunzione ipofisaria-ovarica (ragazze), orchiti da disfunzione ipofisaria (ragazzi), ritardi nello sviluppo legati all'insufficienza endocrina genitale,
- incontinenza urinaria nei bambini,
- disturbi di carattere puberale,
- anergia,
- astenia intellettuale che va dall'indifferenza al disgusto dell'esistenza, dimesso dalle responsabilità,
- per gli imprenditori oberati di lavoro e scoraggiati,
- coloro che non godono più della vita né hanno forza di reagire,
- impotenza, frigidità, completa assenza di desiderio.
Zinco - Nichel - Cobalto
Questa combinazione di tre oligoelementi ha un ruolo di catalizzatore sulle disfunzioni ipofisarie e pancreatiche e condizioni pre-diabetiche.
Esso riguarda tutte le disfunzioni endocrine, le carenze ormonali di tutte le ghiandole endocrine tra cui i disturbi mestruali.
Come assumerli
La somministrazione degli oligoelementi è molto semplice in quanto si presentano in fiale e quindi in forma liquida. Si assumono al mattino a digiuno trattenendo il liquido un minuto sotto la lingua e poi si deglutiscono
La frequenza varia a seconda della persona e della patologia, in generale si assumono a giorni alterni per una durata di 2 mesi.
Il mio consiglio è di evitare l’auto-terapia ma di trovare un medico o un naturopata che possa valutare bene la vostra situazione e comprendere quale/i sono più adatti alla vostra situazione.
Vai agli Oligoelementi consigliati da Macrolibrarsi > |
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.