Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non è estate senza…Cocco!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Immancabile come ogni anno, la sentiamo arrivare da lontano, mentre siamo comodamente sdraiati sotto l’ombrellone, rilassati, quasi in dormiveglia, ma con la voglia di qualcosa di decisamente rinfrescante da assaporare in riva al mare: “Cocco! Cocco bello! Cocco bello, fresco!”

Il cocco (Cocos Nucifera) è il frutto della palma da cocco, definita anche “albero della vita” per le sue straordinarie proprietà. Chi non adora questo frutto super versatile e dai tanti utilizzi? Il cocco può essere infatti usato in cucina, ma anche come alleato di cosmesi: possiamo sfruttare tutte le proprietà della sua acqua, ma anche dei suoi olio, latte e polpa, quest’ultima sia fresca che essiccata, dalla quale si ricava una dolce farina.

La polpa del cocco è quella che ci viene proposta dai celebri venditori sulla spiaggia, rigorosamente fresca. La polpa fresca è ricchissima di acqua (circa il 50%) e di fibre, può essere consumata tal quale, ma anche aggiunta a yogurt per colazione o merenda, o per conferire un tocco esotico alle insalate.

In caso fossimo al supermercato, però, come si fa a capire se una noce di cocco è davvero fresca? Basta…scuoterla! Così sentiremo se è presente acqua al suo interno, vera prova del nove della freschezza del frutto. Aprire una noce di cocco, peraltro, non è così banale: un trucchetto utile è bucarne l’estremità con un cacciavite, versare l’acqua contenuta al suo interno in una bottiglia e poi procedere al taglio.

L’Acqua di cocco è un liquido naturalmente contenuto all’interno del frutto. A differenza della polpa, ha un ridotto apporto calorico ed è ricca di sali minerali (soprattutto potassio), che la rendono un perfetto alleato per l’idratazione durante le torride giornate estive. L’acqua di cocco ha proprietà energizzanti, remineralizzanti e favorisce la digestione.

Dalla polpa della noce di cocco, con un apposito procedimento, si estrae l’Olio di cocco, un olio prezioso che può essere utilizzato in tutti i regimi dietetici. L’olio di cocco proprietà antibatteriche, antifungine e antinfiammatorie. A livello cosmetico, è un ottimo idratante di capelli e pelle, soprattutto dopo l’esposizione solare.

Il Latte di cocco si ricava invece aggiungendo acqua calda alla polpa: si ottiene così un liquido visivamente simile al latte vaccino, dal gusto gradevole e delicato. Il latte di cocco è perfetto nella preparazione di dolci, ma anche come ingrediente di piatti salati e speziati, perché in grado di attenuarne il sapore piccante!

Con la polpa di cocco essiccata si può preparare infine anche la Farina di cocco, ricca di fibre, con basso indice glicemico e molto utile nella preparazione di ricette dolci. Inoltre, è naturalmente senza glutine. Pronti a realizzare buonissimi pancakes, sui quali spalmare un po’ di golosissima Crema di cocco?!

E, dulcis in fundo, per decorare con sfiziosi topping le tue ricette (yogurt, bowls, gelati, torte, etc.) sono perfetti il Cocco Rapé o le Chips di cocco, per un tocco di freschezza assicurata!

Buone vacanze…a tutto cocco!


Ultimi commenti su Non è estate senza…Cocco!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 17/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2024

Il cocco è davvero il simbolo dell'estate e per me anche della frutta che non deve mancare durante la stagione estiva. L'ho sempre mangiato fin da bambino, apprezzatissimo ancora oggi nei dolci e che dire della farina e del latte di cocco? Ottimo anche per la cosmesi.

Baristo T.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Adoro il cocco in tutte le sue forme tranne in quella deodorizzata, tanto vale usare olio normale, ma fresco è imbattibile e come sempre per mangiare bene bisogna aspettare la stagione e questa estate calda mi ha dato la possibilità di farne una vera scorpacciata. Grazie per tutti gli altri prodotti disponibili e sempre molto buoni.

Gilia M.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Il cocco fresco è decisamente difficile da trovare maturo al punto giusto quanto è tempo, fuori stagione ci sono tutti i suoi derivati. Mi piacerebbe proprio non trovarne uno marcio almeno per una volta! Meno male che tra pasta, olio, burro, latte, acqua, farine e rapè possiamo accontentarci.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 2 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 4 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 10 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.