Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nello sport ci vuole "personalità": adesso scopriamo quale...

Pubblicato 8 anni fa

Finalmente è arrivato. Quello che avrete tra le mani non sarà semplicemente un libro che spiega cosa l'Enneagramma sia, ma racconta un mondo attraverso la sua lente d'ingrandimento. Il mondo in questione è quello dello Sport.

Da sempre le prestazioni fisiche dell'uomo hanno appassionato popoli e unito le masse. Dai Gladiatori agli atleti Olimpici moderni. Questo perché gli atleti sono uomini come noi, ma ci fanno intravedere il potenziale che possediamo sotto la nostra pelle. Un po' inevitabilmente ci riconosciamo in loro.

Avevamo già spiegato qui come il carattere e l'atteggiamento nei confronti della realtà, il nostro modo di osservarla, sia in grado di condizionare la massa corporea, la nostra postura e addirittura la manifestazione di sintomi fisici.

Abbiamo pensato allo Sport come chiave di lettura che enfatizza gli effetti della componete caratteriale applicata alla massima efficienza fisica, la prestazione sportiva professionale.

In questo testo troverete le storie di 18 leggende dello Sport di tutti i tempi, 2 in rappresentanza di ciascuna Tipologia. Ognuna di esse è la manifestazione di doti uniche, individuali e sfruttate al meglio.

Il fatto che ognuno di loro sia diventato “così grande” con caratteristiche e strade talmente diverse tra loro, pone l'accento sull'abbattimento dei luoghi comuni che ci impongono di seguire regole e comportamenti precostituiti senza mai considerare l'individualità al servizio dello sviluppo delle risorse umane.

Sono storie di come questi grandi atleti siano stati in grado di tenere a freno il loro callo dolente ed esaltare le proprie caratteristiche vincenti.

È un libro semplice e divertente, potrete tranquillamente regalarlo anche al vostro amico “tutto muscoli e niente cervello” credendo possa essere il primo libro che leggerà.

Perché? Perché si possono saltare le pagine, si può non finire il libro, si può rileggere, si può leggere ovunque, spizzicarlo e leggere ad alta voce. È un testo avvincente e appassionato, didattico, divulgativo e applicativo.

Nonostante il tema sia estremamente serio e profondo abbiamo voluto renderlo fruibile da parte di tutti.

Chiediamo scusa in anticipo a chi deciderà di acquistarlo perché non sarà più lo stesso, ma potrà diventare semplicemente “sé stesso”.


Non ci sono ancora commenti su Nello sport ci vuole "personalità": adesso scopriamo quale...

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.