Lo sport aiuta a crescere, e crescere aiuta lo sport: facciamo tutte e due le cose
Pubblicato
8 anni fa
Se sei una persona che lavora con il corpo, sia tu un terapeuta, un allenatore, un preparatore atletico, un talent scout o un atleta forse è arrivato il testo per la tua personale svolta.
Se ti stai accanendo nel cercare la tecnica terapeutica perfetta, la tattica migliore, l'allenamento più efficace senza venirne a capo forse è ora che interrompi la tua ricerca e fai un punto della situazione. Della “tua” situazione.
Se non hai ancora ottenuto i risultati che speravi, se le situazioni non hanno ancora girato a tuo favore, se continui a fare gli stessi errori, forse è ora che cambi strategia e smetti di rivolgere l'attenzione al di fuori di te.
Forse capirai che a volte per cambiare le cose non c'è bisogno di imitare qualcuno o assomigliare a qualcosa, ma riconoscere semplicemente te stesso.
L'Enneagramma delle personalità ci dona la meravigliosa possibilità di comprendere vizi e virtù, pulsioni, aspettative e scale di valori di ogni singolo individuo potendo adattare la nostra opera all'esigenza della persona. Ognuno di noi ha un'esigenza primaria da soddisfare. È responsabilità di ogni professionista rendersi conto di questi meccanismi e fornirsi di strumenti efficaci per domarli.
Quello che è stato osservato è come a variazioni ormonali legate alle situazioni vissute, ad un fallimento per esempio, si assumano anche posture biologicamente sensate di chiusura o apertura.
Immaginate un atleta che taglia il traguardo braccia al cielo e cercate di intravedere, in sottofondo, accasciato su se stesso, il secondo classificato. Appare evidente e illogico come sia difficile fare viceversa: il vittorioso chiuso in se stesso e lo sconfitto aperto al mondo. Ci sembra innaturale e infatti lo è.
Per questo riteniamo fondamentale imparare a dominare i sottili meccanismi che sottendono i nostri comportamenti e la nostra personalità. Alla base del nostro modo di vivere la realtà si dispiegano una serie infinita di adattamenti ormonali, posturali e fisici in grado di condizionare una prestazione e una carriera sportiva.
Utilizzando questa nuova consapevolezza saremo in grado di ottimizzare la capacità del corpo e di sfruttarlo nel rispetto delle proprie risorse trovando l'opportunità di conoscere qualcosa di determinate su noi stessi e chi ci sta intorno.
Leggende dello Sport ci accompagneranno nel percorso di scoperta e crescita attraverso il racconto della loro carriera e dimostreranno come ogni carattere, nella sua espressione, possa essere fantasticamente vincente.