Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Moda e salute. Facciamo detox

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Primavera significa rinascita dai mesi freddi e rigidi. Significa che la natura si rinnova e noi con lei.

Primavera significa rinascita dai mesi freddi e rigidi. Significa che la natura si rinnova e noi con lei. Dal decluttering al detox é un attimo. Abbiamo assolutamente bisogno, fisico e spirituale, di rinnovarci, di disintossicarci da tutto un inverno che ha provato il nostro fisico, dalla mancanza di luce che ha privato il nostro spirito. Di prenderci cura di noi.

Detox per il nostro corpo dunque, per il nostro fegato che fa da filtro al nostro organismo e che è di fondamentale importanza. Detox anche per la nostra mente che ha bisogno di integrare nuove visioni e prospettive e necessità di nuovi preziosi equilibri. Detox anche nella scelta di abiti che fanno bene alla salute e che seppur partendo dalla superficie danno beneficio anche nel profondo.

Indice dei contenuti:

Il corpo


Arriva la bella stagione e si ha sempre la sensazione di dover cambiare pelle, un po’ come i serpenti. Il freddo, la mancanza di luce, lo stare vestiti con strati e strati che ci coprono la pelle, stare poco all’aria aperta. Sembra banale ma tutti questi fattori fanno sí che il nostro corpo abbia davvero bisogno di depurarsi e eliminare tutte le tossine accumulate. La vitamina D non è mai abbastanza e il nostro fegato ha da sempre bisogno di cibo buono che lo aiuti.

Infatti se ci si pensa la natura collabora in questo passaggio, dandoci per esempio come verdure di stagione asparagi e carciofi, grandi favoriti tra gli alimenti depuranti, sia mangiati che assunti attraverso integratori specifici. Del resto poi mangiare frutta e verdura di qualità per qualche giorno, seguiti sempre da un bravo nutrizionista che ce ne indichi dosi e quantità, dá sempre un buon risultato. E anche l’umore sembra beneficiarne. E poi tanta acqua, naturale, preziosa, cura quotidiana, che non dovrebbe mai e poi mai mancare.

Lo spirito


Dal corpo allo spirito. C’è una sottile linea di confine che delimita il benessere dell’uno e dell’altro. Che siano strettamente collegati é risaputo. Che quindi ci sia bisogno, sempre, di nuovi equilibri e di dare spazio a momenti di relax nella frenesia settimanale é da ricordare. Grandi passeggiate nella natura, leggere gli autori preferiti o riviste culturali, accompagnare il tempo libero con della buona musica, stare in compagnia di persone piacevoli o trovare attimi di solitudine e silenzio.

Ognuno trova il suo personale modo di creare armonia in queste nuove e più lunghe giornate primaverili. L’importante é avere il giusto ritmo e rispettare i propri tempi. Insieme ad un sano movimento personalizzato che aiuta il benessere ancora più in profondità.

Dalla superficie alla profondità


Anche i vestiti fanno la loro parte. Non solo nella scelta di modelli e colori giusti per noi, che tocca e riguarda davvero tutti, dagli artisti ai politici fino a chi vive lontano da riflettori e/o interviste e fuori dalle futili polemiche.

Vestirsi con forme e colori che ci donano e ci danno benessere fa stare bene anche il nostro corpo insieme allo spirito. Indossare abiti sani, creati da mani sapienti, con tessuti che fanno bene anche al pianeta e con colori che non danneggiando madre natura, aiuta il detox da tutto quello che é considerato ‘junk’, un po’ come con il cibo. Non è da sottovalutare la nostra consapevolezza nel saper scegliere anche il nostro modo di vestire. Perché oltre che comunicare molto di noi, della nostra sensibilitá e personalità, dice tantissimo sul nostro modo di co-esistere in questo pianeta e del rispetto che portiamo ad esso e a chi lavora per creare tutto ciò che acquistiamo. Per approfondire: vedi Junk di Matteo Ward in collaborazione con Will Ita e Sky .

Attenzione al greenwashing


Come sempre è importante fare attenzione al ‘greenwashing’. Il detox, in generale, è diventato un po’ di moda, per rimanere in argomento. Così sono nate vere e proprie industrie sul concetto, che offrono diete e prodotti specifici per il corpo, così come abiti e tessuti che sembrano davvero compiere miracoli. Attenzione perché non è tutto oro quel che luccica. Documentarsi e leggere attentamente quello che si acquista e che si sceglie di consumare è la prima regola. Se non si hanno abbastanza informazioni bisogna affidarsi a professionisti che possono indirizzarci alla scelta più giusta e consapevole. Il greenwashing è sempre in agguato e gioca molto sulla mancanza di conoscenza e sull’uso di terminologie poco trasparenti e specifiche.

Il passaparola, lo scambio tra community di fiducia, anche attraverso i social, che non sono il male del secolo, ma che possono creare grandi reti, sono solo alcuni possibili modi per rimanere aggiornati. Libri istruttivi e riviste specializzate e figure di riferimento nei vari campi di interesse altri modi che possono sempre arricchirsi. Ognuno sceglie il suo stile di vita, alimentare e non. Ognuno può fare la differenza, con le sue scelte e le sue decisioni.

Scegliere bene per il proprio benessere permette di stare prima di tutto bene con se stessi ma anche di creare relazioni in equilibrio e rispetto anche con gli altri e con la nostra madre natura. Siamo parte integrante di grandissimi e delicati equilibri. Non dimentichiamolo mai. Prendiamocene cura!

Per approfondire: vedi Orsola de Castro “I vestiti che ami durano a lungo” ; vedi Marina Spadafora con Humana e Stefano Secchi; vedi Camilla Mendini “(Im)Perfetto sostenibile” 


Non ci sono ancora commenti su Moda e salute. Facciamo detox

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.