Miti e tradizioni da sfatare - Estratto da "Veg-Poeta"
Pubblicato
9 anni fa
Leggi in anteprima alcune poesie di Vincent, alias Vincenzo Piccolo, e scopri come anche attraverso versi e rime si possa parlare del rispetto degli animali
Hanno ragione loro
Hanno ragione loro
che noi siamo proprio matti,
non pensiamo affatto ai bimbi,
ma ci interessiam dei ratti...
Hanno ragione loro
che la vita è molto dura,
senza carne, senza pesce,
che mangiam solo verdura.
Hanno ragione loro,
collezionando insulti,
come con le figurine
e ci chiedon solamente:
"Dove son le proteine?"
Hanno ragione loro
ma io almeno son felice,
ho inseguito questo sogno
come Dante con Beatrice.
Senti, menti!
Se credi sia un oggetto
e non abbia sentimenti...
guarda bene nei suoi occhi,
perché in fondo... senti, menti!
Ci dicevano
Ci dicevano: "Ragazzi,
è una moda del momento,
l'uomo è nato cacciatore,
vive per lo sfruttamento".
Ci dicevan: "State calmi,
e pensate più agli umani,
queste bestie serviranno
per sfamare gli africani".
Ci dicevano di diete
e catene alimentari,
ci insegnavan da bambini,
alle scuole elementari.
Ci dicevano dei farmaci
e di tanti esperimenti,
con i camici macchiati
da quel sangue e dai lamenti.
Ci dicevano di tutto,
e continueranno a farlo,
ma finché avremo voce
noi saremo il loro tarlo.
Non hanno un'anima
"Che mi tocca mai sentire!
Mica sono degli umani,
questi credono alle fiabe,
a Biancaneve e i sette Nani."
"Mi dispiace contraddirti,
loro un'anima ce l'hanno,
guarda tu in fondo al tuo cuore,
se hai ceduto a questo inganno."
"Ma che dici, per favore,
servon solo per nutrirci
e per essere alla moda,
con le firme, per vestirci."
"Sai, non credo, veramente,
e non è un'opinione,
guarda bene nei suoi occhi
che non sentono ragione."
"Credi pure a quel che vuoi,
ma per me tu sei un po' matto,
ora scusa devo andare
a far le coccole... al mio gatto."
È solo un piccione
Scusa se qui mi intrometto,
sono il solito impiccione
sempre pronto con i versi,
ora è il turno del piccione.
Sai, nessuno gli dà un nome
come accadde con " Dakota",
accudito con amore,
ora vola ad alta quota.
Come tratti gli animali,
lì si vede se sei un uomo,
e lì trovi per i parchi,
coi turisti, in piazza Duomo,
sono esseri danzanti
che regalano poesia,
per volare tra le strofe
con il cuore in avaria.
![]() |
Veg-Poeta Un libro di storie, pensieri e ideali che conquisterà sia i tanti vegani che già seguono l'autore con affetto, sia i vegetariani e gli onnivori curiosi, che si pongono domande. Scritto con la lievità tipica del testo poetico, con una penna gentile ma sarcastica, intensa, appassionata e mai banale, sempre e comunque cruelty free. Acquista ora |