Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Micoterapia per mantenersi in Salute

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Scopri in che modo i funghi medicinali possono aiutare nel quotidiano

La Micoterapia è la scienza antichissima che studia le preziose proprietà biologiche per la salute dei funghi medicinali. Quattromila anni fa erano uno dei “gioielli” della Medicina Tradizionale Cinese; negli ultimi 50 anni molti studi scientifici hanno dimostrato le molteplici azioni benefiche che i funghi medicinali svolgono sull’intero organismo, grazie alle sostanze biologiche in essi contenute.

Possono essere indicati per rafforzare il personale benessere, equilibrio e aumentare l’energia. Possono infatti agire sui sintomi e causa delle malattie. Sono in grado di agire sull’origine della patologia mettendo in moto un processo di vera e profonda guarigione. Infatti, la vera risoluzione dei disturbi non corrisponde alla scomparsa della malattia, ma è quando si agisce sui fattori scatenanti che l’organismo ritornata in salute.

Indice dei contenuti:

Funghi Medicinali: ognuno hai i suoi benefici

Agaricus: stimola le difese immunitarie, contrasta allergie, infezioni di vie urinarie e respiratorie. Protegge il fegato, contribuisce ad abbassare la glicemia elevata e favorisce il dimagrimento.

Auricularia: migliora la circolazione, contrasta la pressione alta e favorisce la funzionalità del cuore. Può essere utile nelle patologie del sistema nervoso e in quelle dell’apparato cardiovascolare. È un ottimo ansiolitico e aiuta in casi di stipsi ostinata.

Chaga: contrasta gastrite, dermatiti, psoriasi e dolori articolari. Rende bella la pelle svolgendo un’azione anti-aging, antinfiammatoria e antiossidante. Contrasta lo stress e aumenta l’energia.

Coprinus: contrasta la glicemia alta, aumenta il benessere dell’intestino, rafforza l’immunità intestinale, risana la flora batterica locale e contrasta le emorroidi.

Cordyceps: aumenta il vigore sessuale e l’energia fisica. È utile contro stanchezza, depressione, insonnia, nello sport e in convalescenza. Potenzia l’immunità, protegge l’apparato digerente e migliora il metabolismo degli zuccheri.

Hericium: ottimo per le malattie dello stomaco. Stimola la sintesi della principale proteina capace di rigenerare le parti danneggiate dei neuroni, per questo può essere utile in malattie come la demenza, la sclerosi multipla e l’Alzheimer.

Maitake: accresce il consumo dei grassi e ostacola la duplicazione di virus e batteri. Può essere usato per contrastare gli effetti secondari della chemioterapia, i deficit immunitari e lo stress. È apprezzato anche per il suo effetto ipoglicemizzante.

Pleurotus: è ricco di lovastatina, che aiuta a diminuire gli accumuli di colesterolo nelle arterie. È dotato di un grande potere antiossidante, quindi prezioso per eliminare nell’organismo i radicali liberi.

Polyporus: svolge un’azione drenante, contrasta gli accumuli di liquidi e la ritenzione idrica. È ricco di sostanze che impediscono alla chioma di indebolirsi, contrastando la caduta dei capelli. 

Reishi: contiene più di 400 sostanze biologiche utili all’organismo. Nutre e protegge tutti gli organi, migliora il benessere e l’energia psicofisica, contrasta gli stati infiammatori, le allergie e i disturbi della sfera sessuale, migliora il funzionamento di stomaco, fegato e intestino, rende più belli sia pelle che capelli.

Shiitake: protegge l’intestino formando una solida barriera immunitaria. Inoltre, rafforza lo scheletro e promuove la salute di denti e bocca.

I funghi medicinali possono essere abbinati fra di loro e associati alle terapie farmacologiche: in questo caso però è bene affidarsi a un medico esperto di micoterapia.


Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.