Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Masala Chai

Pubblicato 8 anni fa

Enrica Ercolani
Naturopata

La ricetta per un ottimo Masala Chai!

Indice dei contenuti:

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di tè nero in foglie
  • 1 stecca di cannella
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di semi di cardamomo
  • ½ cucchiaino di semi di finocchio
  • 300 ml di acqua
  • 80 ml circa di latte

Preparazione

Pelate e grattugiate un pezzetto di zenzero. Mettete in un pentolino 300 ml di acqua fredda e unitevi tutte le spezie, quindi mettete il pentolino sul fuoco.

Quando inizia a bollire, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa 15 minuti. A questo punto togliete l’acqua dal fuoco, unite 2 cucchiaini di the nero in foglie e lasciatelo in infusione per 2-3 minuti (più si tiene in infusione più diventa amaro).

Filtrate il masala chai facendolo passare attraverso un colino. Mescolatelo con il latte, caldo se volete una bevanda calda, altrimenti freddo per intiepidire il tutto. Si può dolcificare con un cucchiaino di miele o di zucchero di canna.

Buon appetito!


Ultimi commenti su Masala Chai

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2025

Ho trovato questo articolo molto utile e credo che approfondirò l'argomento per cercare più notizie da fonti diverse. Intanto, non posso che ringraziarvi.

Gilia M.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

Questa ricetta è veramente ottima, non solo è buona di gusto ma è veramente riscaldante nella stagione fredda oltre ad apportare tutti i benefici delle spezie impiegate. In inverno amo dolcificarla con il miele, mentre d'estate da fredda va bene così.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Una miscela di spezie ayurvedica speciale da fare tanto quando fa freddo sia quando fa troppo caldo come bevanda fredda energizzante e digestiva. Grazie per questa splendida ricetta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 2 giorni fa. 6 visualizzazioni. 3 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 8 giorni fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 10 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.