Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mangia alcalino!

Pubblicato 9 anni fa

Consigli e ricette dal gusto mediterraneo per una dieta alcalina energica e salutare

A cominciare dalla metà dell’Ottocento fino ad oggi si sono versati fiumi d’inchiostro sull’importanza dell’alimentazione per la prevenzione e la salute. Allora, perché scrivere un ennesimo libro sull’argomento?

La Dieta Mediterranea alcalina per essere longevi e in salute è un libro bello, buono e sano, che vuole aiutare tutti coloro che vogliono passare a un’alimentazione più semplice, energetica e gustosa.

Il libro dà la possibilità di sperimentare, giorno dopo giorno, tanti cibi diversi con numerose proprietà terapeutiche: perno fondamentale del valore curativo, ma anche preventivo, è ristabilire l’equilibrio acido-basico del nostro organismo.

Gli ingredienti più usati nelle ricette hanno un alto valore alcalinizzante e sono tutti presenti nella dieta mediterranea. Le portate sono presentate in veste elegante e attraente e possono accontentare sia i vegani, i vegetariani che i carnivori.

Non ci sono, a nostro avviso, libri con ricette alcalinizzanti realizzate quasi esclusivamente con cibi della nostra tradizione, facili da realizzare, finalizzate allo star bene, senza sacrificare il piacere della tavola e senza obbligare le persone a cambiare drasticamente il proprio regime alimentare.

Questo è il primo vero libro che spiega l’importanza di rispettare l’equilibrio acido-basico del nostro corpo, avvicinandosi all’alimentazione alcalina in modo semplice con consigli pratici di vita quotidiana e tantissime ricette made in Italy.

Indice dei contenuti:

Il piacere della tavola è salvo

Sì, proprio così: il piacere della tavola è sano e salvo!

La fusione tra la tradizione della dieta mediterranea e l’efficacia curativa della più attuale dieta alcalina, assicura al corpo il soddisfacimento dei suoi massimi bisogni nutritivi.

Utilizzando nuovi metodi di cottura meno aggressivi, che salvaguardano le sostanze organolettiche di ciò che mangiamo, potremo davvero ottenere la longevità in salute che tutti bramiamo. Senza rinunciare al gusto e senza sostenere eccessive spese!

Nel libro è presente un focus speciale sul ruolo prioritario dall’acqua, la quale è primo alimento e primo medicamento: si spiega il perché le portate debbano essere precedute da congrue assunzioni di acqua, meglio se alcalina, e dalla portata biogenica, anch’essa portatrice di acqua viva, enzimi, vitamine e minerali.

Il libro è il naturale complemento degli altri pubblicati sul tema dell’alcalinità a cura del dottor Palmisano: Invertire l’Invecchiamento, Il Miracolo del pH Alcalino e Alcalinizzatevi e Ionizzatevi.

Dalla teoria alla pratica

Chi di voi non si è mai cimentato a preparare una torta con tanto di descrizione dettagliata degli ingredienti rimanendo deluso dei risultati? Un famoso proverbio antico recita: «Tra dire e fare c’è di mezzo il mare». In gastronomia questo proverbio è ancor più vero.

L’esperienza insegna che l’autonoma lettura di un qualsiasi libro non è sufficiente a trasmettere efficacemente ciò che l’autore ha scritto e, noi autori, consapevoli dei limiti della comunicazione scritta, intendiamo superarli proponendo una serie di corsi pratici dal vivo per l’apprendimento di alcune tecniche culinarie, riservate solitamente ai professionisti, che sono alla base della buona, gustosa e sana cucina.

Giorno dopo giorno, mese dopo mese, grazie a un percorso guidato, vogliamo accompagnarvi nel mondo dell’alcalinità, condizione cardine che qualsiasi regime alimentare salutistico/ curativo deve garantire.

Una guida giornaliera quindi, che rispetta la vitalità degli alimenti, la loro stagionalità, prestando attenzione al gusto, alla provenienza dei prodotti e anche al vostro portafoglio.


Ultimo commento su Mangia alcalino!

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2025

Molti di questi suggerimenti li seguiamo già normalmente e senza sapere di star facendo una dieta alcalinizzante in quanto mangiamo mediterraneo al cento per cento. Grazie per tutte le spiegazioni da approfondire nel libro proposto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.