Mamma, perché la natura è così tanto verde?
Pubblicato
9 anni fa
Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali
Fai verde la tua vita e vivrai meglio
L'altro giorno mia figlia mi ha posto questa domanda alquanto scientifica e filosofica allo stesso tempo: "perché la natura è così verde?".
Nella mia mente è sorta una risposta immediata dettatami dai miei studi e quindi ho cercato di spiegarle il processo di fotosintesi clorofilliana.
Vedendo nel suo volto una continua perplessità, le ho chiesto quale fosse invece la sua risposta.
La sua idea è arrivata veloce e diretta: "forse perchè ci fa bene!".
Semplice e reale.
Il verde è ovunque. E' il colore più comune nel mondo naturale ed è secondo solo al blu tra i colori più apprezzati al mondo. E' il colore che associamo al denaro, all'ambiente ed è il colore di rivitalizzazione e rinascita.
Analizziamo quindi i vari effetti e significati del verde.
Gli effetti fisici
Cosa succede al tuo corpo in presenza del colore verde? La ghiandola pituitaria è stimolata, i muscoli sono più rilassati, inoltre porta ad una diminuzione dei sintomi di allergia e i vasi sanguigni si dilatano, aiutando nella contrazioni muscolari lisce.
In breve, il verde è calmante, antistress, e - un po' paradossalmente - tonificante.
E' stato anche dimostrato che migliora la capacità di lettura e creatività. Come vi sentite dopo una giornata passata in collina o stesi sull'erba?
Simbolismo
Il Verde è sinonimo di equilibrio, natura, primavera, e rinascita. E' simbolo di prosperità, freschezza e di progresso. Nella cultura giapponese, il verde è associato con la vita eterna.
Solitamente associamo questo colore con la vitalità, la freschezza, e la ricchezza. Generalmente pensiamo all'equilibrato, al sano e al giovanile.
Usiamo verde nel design per gli spazi destinati a stimolare la creatività e la produttività.
Esistono però anche associazioni negative; infatti colleghiamo questo colore con l'invidia e con l'avidità.
Il verde è il colore del cuore Chakra
Noto anche come Anahata, questo chakra è situato al centro della zona toracica ed è collegato al cuore, polmoni, sistema circolatorio, plesso cardiaco, e la zona del torace completa.
Il Chakra del cuore colma il divario tra il mondo fisico e spirituale. La sua apertura permette ad una persona di amare di più, entrare in sintonia, e di percepire compassione.
Pietre preziose che aiutano il Chakra del Cuore sono la giada e la malachite.
Il colore verde nel mondo
In tutto il pianeta, questo colore rappresenta la sicurezza. In diverse religioni, il verde è il colore associato con la risurrezione e la rigenerazione.
- In Ghardaia e in altre parti del M'zab, case dipinte in verde indicano che gli abitanti hanno fatto un pellegrinaggio alla Mecca.
- In Iran verde, blu-verde e blu sono i colori sacri e simboleggiano il paradiso.
- In Irlanda questo è il colore più utilizzato e rappresenta sia il verde delle colline così come santo patrono della nazione, San Patrizio.
- In Giappone, il verde è considerato come il colore della vita eterna.
- Nella cultura azteca, era considerato emblema della regalità perché era il colore delle piume di quetzal utilizzati dai capi aztechi.
- In Libia il verde è il colore della bandiera, l'unica nel mondo ad essere completamente monocromatica.
- In Cina, pietre di giada rappresentano la virtù e la bellezza.
- In Portogallo, il verde è il colore della speranza.
- Nelle Highlands della Scozia, si indossa questo colore in segno di onore.