Lemon cake - Ricetta estratta dal libro "La Forchetta dei 5 Sapori"
Pubblicato
9 anni fa
Scopri in anteprima questa golosa ricetta tratta dal libro di Felicia Sguazzi e impara come preparare piatti sani e gustosi sfruttando i 5 sapori
Un dolce meno semplice di quanto sembra, perché è importante trovare il perfetto equilibrio della crema al limone, fresca e acidula, con la naturale dolcezza del muffin. Spumosa e soffice la crema, morbido e corposo il muffin.
Portata: Dolci e dessert
Tempo di preparazione: 45 minuti + riposo
Ingredienti (per 8 cupcake):
- 100 g di farina di riso
- 100 g di farina di grano saraceno
- 50 g di tapioca
- 50 g di sciroppo di riso
- 1 mela
- il succo di 1 limone
- 1 bustina di cremor tartaro
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 150 ml di acqua frizzante
Per la crema al limone (da far raffreddare e riposare in frigorifero la notte prima):
- 150 ml di succo di limone (circa 3 limoni)
- 80 g di sciroppo di riso
- 70 g di farina di riso
- 1 cucchiaio colmo di agar agar
- 350 ml di acqua
- 50 g di pistacchi al naturale tostati e tritati (per guarnire)
Preparazione
Il giorno prima, preparate la crema al limone: unite il succo di limone all'acqua necessaria per arrivare alla dose indicata. Versate in una casseruola la farina di riso, lo sciroppo e l'agar-agar, poi aggiungete il succo del limone allungato, mescolando per evitare la formazione di grumi.
Versate nella casseruola e cuocete a fuoco moderato 15 minuti: la crema deve cuocere e addensarsi. Fate raffreddare e successivamente riposare in frigorifero fino al giorno seguente.
Preparate i muffin: preriscaldate il forno a 180°C.
Frullate nel boccale del frullatore a immersione la mela con il succo di limone. Mescolate in una ciotola capiente le farine, aggiungete la mela frullata e amalgamate.
Unite il cremortartaro, il bicarbonato e versate acqua fino a ottenere un composto morbido, viscoso e denso. Mescolatelo con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto, sollevando le farine dal fondo della ciotola per amalgamare i liquidi.
Distribuite il composto nei pirottini per muffin e cuocete in forno 20 minuti. Prima di sfornare, fate la prova stecchino: deve uscire asciutto, altrimenti continuate la cottura qualche minuto. Dopodiché, estraete i muffin dagli stampi e fate raffreddare in forno spento con la porta leggermente aperta.
Riprendete la crema al limone e montatela con lo sbattitore elettrico; la crema, solida e gelatificata, diventerà una soffice e densa spuma. Simile alla panna montata ma di lunga tenuta, non si smonterà.
Riempite un sac à poche con la crema e distribuitela sui muffin con un motivo decorativo a piacere. Completate cospargendo sopra i pistacchi tritati.
Prima di venire decorati, i muffin devono essere completamente freddi: potete prepararli il giorno prima, se preferite, e conservarli in frigorifero, lasciandoli a temperatura ambiente 30 minuti prima di servirli.
![]() |
La Forchetta dei 5 Sapori Il primo libro di cucina che ti spiega come gustare veramente il cibo: un percorso di scoperta per conoscere i sapori, per imparare a riconoscerli mangiando e per valorizzarli in cucina attraverso la creazione di specifici menu. Acquista ora |