Le ricette - Estratto dal libro "Ricette Paleo"
Pubblicato
8 anni fa
Scopri in anteprima alcune ricette golose estratte dal libro di Amelia e Alex Wasiliev e impara come portare la dieta paleo nella cucina di tutti i giorni
Che cos'è la dieta paleo e come posso portare i suoi benefici nella mia alimentazione quotidiana?
Ecco alcune ricette golose e sane per soddisfare la tua curiosità.
Condimento cremoso con tahina
Per circa 250 ml circa
Ingredienti
- 100 ml di tahina
- 100 ml di acqua
- il succo di 2 limoni grandi
- 1 spicchio d'aglio affettato finemente
- 2 manciate di foglie tenere di spinaci (o di prezzemolo, basilico o aneto)
- sale e pepe nero macinato al momento
E' un'ottima fonte di calcio, magnesio e fosforo che rinforzano le ossa e salvaguardano la pelle.
- Energizzante
- Protegge il cuore
- Ipotensivo
Frullate tutti gli ingredienti nel frullatore o nel robot fino a ottenere una consistenza liscia.
Assaggiate e regolate il sapore, se necessario aggiungete del succo di limone.
Incorporate acqua per ottenere la densità desiderata. Trasferite in un barattolo.
La preparazione si conserva per 2 settimane in frigorifero.
Frittelle di zucchine
Per 8-10 persone
Ingredienti
- 2 zucchine medie grattugiate
- 2 cucchiai di farina di cocco
- 2 cucchiai di farina o di amico di tapioca
- 2 cipollotti affettati finemente
- 15 steli di coriandolo sminuzzato
- 1 uovo bio leggermente sbattuto
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio di cocco
Le zucchine sono ricche di fibre, che favoriscono il buon funzionamento dell'intestino, e di antiossidanti, che riducono il rischio di ictus.
- Riduce il colesterolo
- Aiuta la digestione
- Protegge il cuore
Unite tutti gli ingredienti, tranne l'olio, in un'insalatiera e mescolate con cura.
Scaldate l'olio in una padella su fuoco medio. Disponete 3 cucchiai colmi di impasto nella padella e fate dorare 2-3 minuti per lato.
Mettete le frittelle su carta assorbente e cuocete l'impasto rimasto nello stesso modo. Servite caldo.
Insalata di anatra all'asiatica
Per 1 persona
Ingredienti
- 1 petto di anatra bio con la pelle
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di miscela "cinque spezie" cinese
- mezzo cucchiaio di olio di sesamo
- 1 carota tagliata a julienne
- 1 mini bok choy (cavolo cinese) affettato grossolanamente
- 40 g di germogli di soia
- 20 g di foglie di menta e/o coriandolo
- 1 cucchiaino di sciroppo d'acero
- 1 cucchiaio di nuoc-mam
- il succo di 1 limone verde
L'anatra è una buona fonte di proteine; è ricca di vitamine e di minerali, in particolare il selenio, che rinforza il sistema immunitario. Il bok choy è fonte di vitamina A, C e K.
- Rigenera la pelle
- Combatte le infezioni
- Fortifica le ossa
Scaldate il forno a 180°C. Mescolate il sale e il "cinque spezie"; strofinate la pelle dell'anatra con il composto.
Scaldate l'olio in una casseruola su fuoco vivace. Cuocete il petto d'anatra per 6-7 minuti sul lato della pelle finché è dorata e croccante.
Trasferite in una pirofila e infornate per 10 minuti. Fate riposare per 5 minuti. Mescolate le verdure e le erbe.
Affettate il petto d'anatra e incorporatelo alle verdure. Sbattete lo sciroppo d'acero, il succo di limone verde e il nuoc-mam. Versate il condimento sull'insalata e mescolate.