Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le ricette - Estratto da "L'Alimentazione nell'Età Adulta e Oltre - Gusti di Primavera"

Pubblicato 8 anni fa

Scopri in anteprima alcuni piatti tratti dal libro di Emma Graf e impara a mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto

Scopri alcuni piatti gustosi e sani realizzati con ingredienti tipici del periodo primaverile ed estivo.

Indice dei contenuti:

Involtini di bietola con orzo spezzato

  • 75 g di orzo spezzato
  • 150 ml di acqua

Far bollire brevemente l'acqua con l'orzo e lasciar riposare per 30 minuti.

  • 1 cucchiaio e mezzo di fiocchi d'avena
  • 1 cucchiaio e mezzo di semi di girasole
  • 1 cucchiaio e mezzo di panna
  • mezza cipolla tritata finemente
  • 1 pomodoro tagliato a cubetti
  • 1 cucchiaio di basilico tagliato finemente
  • sale alle erbe

Mescolare i fiocchi d'avena e gli altri ingredienti all'orzo e condire con il sale alle erbe.

  • 4-6 foglie di bietola

Separare le foglie dai gambi facendo attenzione a non romperle. Tagliare i gambi a striscette di spessore di circa 1 cm, versarli in padella, adagiarvi sopra le foglie e lessare in poca acqua per 5-10 minuti. Scolare con il mestolo forato e conservare il brodo.

Aprire le foglie e stenderle delicatamente. Unire i gambi al composto per il ripieno aggiungendo se necessario un po' di brodo e distribuire sulle foglie. Arrotolare le foglie ripiene e disporle in una fila irrorando con il brodo rimasto.

  • 150 g di gorgonzola o toma, tagliati a dadini

Ricoprire gli involtini con il formaggio e gratinare sul ripiano centrale del forno a 200° per 20 minuti.

Bruschetta al cavolo rapa

  • 3-4 fette di pane integrale o pancarré integrale
  • 100 g di cavolo rapa, grattugiato finemente
  • 100 g di formaggio a pasta dura, grattugiato finemente
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di quark
  • 25 g di riso integrale, macinato finemente
  • 1 rametto di aneto, tagliato finemente
  • 5 foglie di basilico, tagliato finemente
  • 2 cucchiai di erba cipollina, tagliata finemente
  • mezzo cucchiaino di paprica in polvere
  • 5 gocce di olio al peperoncino
  • sale alle erbe

Mescolare il cavolo rapa grattugiato, il formaggio e tutti gli altri ingredienti e condire con il sale alle erbe. Disporre le fette di pane in una teglia rivestita con carta da forno, spalmarle con il composto e cuocere sul ripiano centrale del forno a 200° per circa 20 minuti.

Variante:

Al posto del cavolo rapa di possono utilizzare carote, da aromatizzare con prezzemolo, maggiorana e salvia, oppure zucchine, da aromatizzare con origano.

Focaccia alle erbe aromatiche

Utilizzare una teglia di diametro 18-20 cm

La sera precedente:

  • 60 g di frumento, macinato finemente
  • 125 ml di acqua fredda
  • 5 g di lievito

Impastare e lasciar lievitare coperto tutta la notte.

La mattina:

  • 60 g di farina semi-integrale di farro
  • 3 pizzichi di sale
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
  • acqua

Unire la farina di farro, il sale e l'olio al composto della sera precedente e lavorare l'impasto fin quando è morbido ed elastico. Riversare l'impasto in una teglia oliata e infarinata e con le mani inumidite stenderlo dal centro verso l'esterno. Con una forchetta punzecchiare fitto fitto tutta la superficie.

  • olio extravergine d'oliva
  • rosmarino, timo, origano
  • cumino
  • sale alle erbe

Irrorare con abbondante olio, cospargere a proprio gusto con le erbe aromatiche e il sale alle erbe. Lasciar lievitare ancora brevemente, infine cuocere sul ripiano centrale del forno a 180° per circa 25 minuti. Tagliare a fette di forma triangolare quando è ancora calda.


Non ci sono ancora commenti su Le ricette - Estratto da "L'Alimentazione nell'Età Adulta e Oltre - Gusti di Primavera"

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 2 giorni fa. 8 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 6 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.