Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le ricette - Estratto da "Happy Hour Vegetariano + Pausa Pranzo Bio"

Pubblicato 8 anni fa

Scopri alcune ricette tratte dai due libri del Cucchiaio d'Argento e scopri tanti modi gustosi e salutari di mangiare a pranzo e durante uno sfizioso aperitivo

Ecco due ricette sane e gustose per preparare un pranzo diverso e ricco di nutrienti oppure per un aperitivo tra amici.

Indice dei contenuti:

Insalata d'orzo e sedano con zuppetta di melone

Preparazione: 20 minuti

Cottura: 40 minuti

Ingredienti (per 4 porzioni)

  • 250 g di orzo perlato
  • 1 cuore di sedano verde con le foglie
  • 1 limone
  • 40 g di mandorle con la buccia
  • 1 dozzina di olive taggiasche
  • 1 dozzina di olive verdi
  • 1/2 melone
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 rametti di timo
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero
  • sale

Sciacquate ripetutamente l'orzo sotto l'acqua corrente, cuocetelo in acqua salata in ebollizione con lo spicchio d'aglio schiacciato e i rametti di timo legati tra loro per circa 40 minuti, eliminando con la schiumarola la schiuma che si forma all'inizio. Scolatelo, eliminate l'aglio e il timo e lasciatelo raffreddare.

Snocciolate le olive, tagliate la polpa a tocchetti e unitela all'orzo. Prelevate le foglie di sedano, lavatele, asciugatele e frullatele con le mandorle, il succo filtrato di mezzo limone, 5-6 cucchiai di olio, una presa di sale e una generosa macinata di pepe. Condite l'orzo e mescolate.

Prelevate delle striscioline dalle coste di sedano con un pelapatate e mettetele in acqua fredda. Riducete le altre a dadini e unitele all'orzo. Pulite il melone, prelevate 8 palline con lo scavino rotondo e tagliatele a fettine. Frullate la polpa rimasta con una macinata di pepe, una presa di sale e 2 cucchiai di olio.

Disponete l'insalata di orzo in quattro coppapasta appoggiati al centro di quattro piatti fondi, copritela con le fettine di melone e le striscioline di sedano scolate, quindi asciugate e versatevi intorno la zuppetta di melone. Togliete delicatamenete i coppapasta, completate con un'altra macinata di pepe e servite.

Un cereale rivalutato

L'orzo nudo ("Orzo Mondo") è un cereale tipico della cerealicoltura marchigiana, caduto in disuso nella seconda metà del secolo scorso, ma recentemente rivalutato. Se lo preferite a quello perlato, lasciatelo a mollo per 12 ore in tre parti di acqua per una di orzo e cuocetelo per circa un'ora nell'acqua di ammollo.

Polpette di fiocchi d'avena e formaggio

Preparazione: 25 minuti

Cottura: 10 minuti

Ingredienti (per 4 porzioni)

  • 200 g di fiocchi d'avena
  • 150 g di scamorza bianca
  • 3 uova
  • 2 dl di latte
  • farina
  • cicorino di campo
  • 10 g di erba cipollina
  • 4 ravanelli
  • olio di arachidi
  • noce moscata
  • aceto balsamico
  • sale

Scaldate il latte in un pentolino, versatelo sui fiocchi d'avena e lasciateli gonfiare, coperti, per 15 minuti. Frullateli nel mixer con le uova, la scamorza tagliata a tocchetti, un pizzico di noce moscata grattugiata e una presa di sale.

Lasciate riposare il composto per 15 minuti e, con l'aiuto di 2 cucchiaini, formate una polpettina ovale. Passatela nella farina e disponetela su un tagliere rivestito con carta da forno. Ripetete fino al termine degli ingredienti.

Scaldate abbondante olio in una grossa padella antiaderente, unite le polpettine e friggetele un minuto circa per lato, fino a che risultano dorate. Scolatele, fatele asciugare su carta assorbente da cucina e servitele calde con l'insalata lavata e sgrondata, l'erba cipollina tagliuzzata e i ravanelli tagliati a fettine conditi con olio, sale e qualche goccia di aceto balsamico.

Frittura in olio profondo

Un buon fritto prevede l'utilizzo di molto olio, una quantità tale da immergere completamente le parti da cuocere. L'olio, poi, deve essere ben caldo, in modo che sulle polpette si formi subito una crosticina croccante.


Non ci sono ancora commenti su Le ricette - Estratto da "Happy Hour Vegetariano + Pausa Pranzo Bio"

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.