Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le proprietà del melograno: scopri perché fa così bene!

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

I benefici della melograna, il frutto che ci prepara all'autunno

Non perdiamo l’occasione di consumare melograne in questo periodo dell’anno in cui la terra ce le offre, perché ci preparano ai prossimi mesi e contengono molte proprietà benefiche per l’organismo.

Indice dei contenuti:

In questo articolo ti consigliamo: 

Melograna, il frutto che ci prepara all’autunno

Sentiamo parlare sempre più spesso di frutti che provengono da diversi paesi, ricchi di benefici e proprietà curative per l’organismo e tendiamo a dimenticare quanta bontà sia presente anche nei giardini e orti di casa nostra.

Il frutto del melograno può essere considerato un “superfood”, ovvero un alimento ad alto valore nutrizionale, definito anche alimento-farmaco. Infatti possiede così tante proprietà nutrizionali da diventare un ottimo rimedio preventivo e curativo, per molti dei più comuni disturbi.

La melograna è considerata l’alimento che ci prepara all’autunno perché rinforza e prepara il nostro sistema immunitario ai freddi invernali.

Le ricerche svolte sul frutto di melograno ci dicono che la sua origine è la Cina e l’India ma che, grazie alla sua capacità di adattamento, si può trovare in tutti i luoghi con estati caldi e inverni non troppo freddi, come la zona del Caucaso o del mediterraneo.

Le proprietà della melograna

La melograna è un frutto rotondeggiante, poco più grande di una mela, con una buccia resistente, strutturata per proteggere i delicati chicchi all’interno che sono la parte commestibile. Sono succosi granelli dai quali si ricava il succo di melograno, un concentrato di vitamina C e antiossidanti. Sono proprio queste due caratteristiche che rendono il frutto di melograno un alimento curativo e benefico per la salute.

Al suo interno troviamo una varietà di fenoli, particolarmente attivi contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce dei tessuti corporei. Troviamo un’alta percentuale di acido punico, considerato un inibitore per lo sviluppo del cancro al seno.

Le vitamine contenute sono tante e sono il suo punto di forza:

  • alta percentuale di vitamina C
  • ricco di vitamina K (importante per la crescita dei bambini)
  • vitamine del gruppo B
  • vitamina A
  • vitamina E

Al frutto di melograno vengono attribuite diverse proprietà, tanto che viene considerato una panacea per l’organismo, al pari dello zenzero.

Ecco quali sono:

  • antiossidante (ritarda l’invecchiamento dei tessuti corporei)
  • gastroprotettivo (crea una pellicola che protegge le pareti dello stomaco)
  • antibatterico (contrasta la proliferazione di batteri e parassiti all’interno dell’intestino)
  • antitumorale (previene la formazione di cellule tumorali, grazie alla sua azione basificante per l’organismo)
  • vaso protettore e anticoagulante

Melograno e intestino

Il frutto di melograno è particolarmente indicato per chi soffre di problemi intestinali perché ha una proprietà astringente e contrasta vermi, parassiti, batteri. Il suo succo purifica l’intestino, stimola il transito e previene la formazione di depositi di cibo.

Oltre alla polpa dei piccoli frutti, si utilizzano anche le foglie, i fiori, le radici e la corteccia (ovvero la scorza che riveste i chicchi).


Ultimi commenti su Le proprietà del melograno: scopri perché fa così bene!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2025

Un frutto da sempre molto curioso, almeno per me. Mi piace mangiarlo al naturale, ma devo provare anche con i succhi e l'estratto.

Gilia M.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

Trovo che la melagrana sia un vero super food nostrano e il suo succo lo estraggo da anni proprio grazie a questo articolo che mi ha fatto capire quante proprietà abbia e quanto faccia bene al nostro organismo soprattutto in questo periodo dell'anno.

Barbara T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Grazie a questo articolo è da anni che ho rivalutato i benefici e la bontà del melograno in tutte le sue forme non solo i chicchi e il succo. Compro spesso il Succo di Mela, Melograno e Mirtillo e lo trovo ottimo anche per molte preparazioni. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 20 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 3 settimane fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.