Le noci lavatutto: l’alternativa ecologica ai detergenti convenzionali
Pubblicato
7 anni fa
Ottime per il bucato, queste particolari noci sono indicate anche per la pulizia della casa e della persona
I gusci delle noci del Sapindus Mukorossi, contengono saponine (11%-14%), una sostanza organica solubile in acqua, che sviluppa un valido potere detergente, disinfettante e antibatterico.
Questi alberi possono raggiungere i 15 m di altezza e crescono solo tra i 1500 e i 2200 m nei contrafforti dell’Himalaya tra India e Nepal.
Le popolazioni locali fanno uso di queste noci da secoli come prodotto per il bucato, come anticrittogamico naturale e per ogni tipo di lavaggio. Il raccolto è annuale, tra i mesi di Settembre e novembre e il frutto si presenta come una noce.
L’azione del principio attivo
La scorza oleosa delle noci lavatutto contiene la saponina, un sapone naturale che a contatto con l’acqua tiepida (a partire dai 40 °C), si scioglie in una soluzione che, unita al principio rotativo delle lavatrici, offre le condizioni ottimali per lavare la biancheria in modo efficace, economico ed ecologico.
Con 1 kg di noci si effettuano almeno 200 lavaggi ipoallergenici. Le noci sono adatte per la pelle dei neonati e di chi ha allergie ai detergenti chimici. Hanno inoltre un forte potere detergente e un effetto ammorbidente naturale.
I metodi d’impiego
In lavatrice: metti 5-7 mezzi gusci (ca. 10 g) sminuzzati nel sacchetto di cotone in dotazione, posizionali in mezzo al bucato e seleziona il programma desiderato (40 °C-90 °C).
Si possono aggiungere oli essenziali per profumare il bucato direttamente sul sacchetto di cotone oppure lo smacchiante ecologico per eliminare le macchie persistenti e igienizzare i capi.
Per la preparazione del sapone liquido: bolli 25-50 g di noci lavatutto (circa 7-16 noci) in 1 l d’acqua per 10 minuti, oppure mettile in ammollo per 8 ore in acqua tiepida; strizza e conserva il liquido ottenuto in frigorifero (massimo 3 giorni). Le noci usate possono essere frullate con acqua e utilizzate per ogni tipo di pulizia.
Pulizia della persona e della casa
Per la cura del corpo e dei capelli: massaggia il detergente sul corpo o sui capelli e risciacqua. Per l’impiego nelle pulizie domestiche: bastano 3 cucchiai di detergente in 2 l d’acqua; per lo sporco ostinato si può usare puro con una spugna e risciacquare. Per il lavaggio di frutta e verdura: basta lasciare a bagno nel detergente liquido per 10 minuti e risciacquare; rimuove pesticidi e sostanze chimiche.
Per la pulizia dei metalli: lascia a bagno per 10 minuti e lucida con un panno morbido, oppure strofina con 2 noci ammollate.
Rispetto completo della natura
Le noci lavatutto sono ottenute da fonti naturali e rinnovabili, provenienti da piante ultracentenarie che combattono la desertificazione e ossigenano il pianeta.
Le noci sono sempre fresche e quindi ricche di saponine e né gli alberi né i suoi frutti subiscono lavorazioni con l’impiego di prodotti chimici. Queste noci sono un eccellente esempio di come si possa privilegiare un prodotto naturale a uno chimico, senza rinunciare alle prestazioni, con un risparmio di denaro notevole.
Sono biodegradabili al 100%, completamente naturali, lavano senza inquinare e una volta esaurite si possono smaltire nei rifiuti organici.
Smacchiante Eco
Lo Smacchiante Eco è percarbonato di sodio purissimo che sprigiona ossigeno attivo già a 40 °C. Questo sale di sodio è uno sbiancante e igienizzante efficace ed ecologico, che si decompone in sostanze presenti in natura; non contiene sbiancanti ottici. Applicato direttamente, lo smacchiante toglie le macchie e rende il bianco più bianco; non utilizzarlo direttamente su capi delicati come lana e seta. Contiene 95% di percarbonato di sodio purissimo.