Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Latte vegetale: quale scegliere?

Pubblicato 6 anni fa

Scopri i nutrienti delle bevande di riso, soia, mandorla e avena per scegliere quella più adatta a te

Sono privi di colesterolo, lattosio e caseina ma sono ricchi di vitamine (A, B, C ed E), acidi grassi “buoni” e sali minerali come il calcio, il magnesio e il potassio: ecco perché le bevande a base vegetale stanno conquistando un numero sempre maggiore di consumatori.

Ora che si avvicina l’estate sono un’ottima bevanda fresca e una merenda sana anche per i bambini – attenzione però che non contengano zuccheri aggiunti – e rappresentano un’ottima base per frullati e smoothies.

Latte di soia: è il più noto e il più ricco di proteine, può essere utilizzato al posto del latte vaccino in tutti i piatti. È ricco di lecitina e vitamina E, viene usato per fare lo yogurt, il gelato oppure formaggi come il tofu. Il suo contenuto di ferro è doppio rispetto al latte vaccino mentre i grassi sono presenti in maniera nettamente inferiore. In più è un ottimo alleato contro il diabete vista la sua capacità di controllare la glicemia.

Latte di riso: è il latte meno grasso, contiene fibre, è ricco di vitamina A, B e D e di minerali quali il silicio, un costituente essenziale di ossa e cartilagini. Il suo sapore zuccherino lo rende adatto alla preparazione di dolci e frullati e, aggiunto al caffè o al cacao, è ottimo per la colazione. È molto apprezzato anche dai bambini.

Latte di mandorla: è una bevanda dissetante, realizzata tramite l’infusione e la spremitura di questo frutto secco. È adatto alla preparazione di dolci e perfetto se servito come granita. È ricco di antiossidanti, fibre, calcio, ferro e magnesio e favorisce la nostra salute cardiovascolare.

Latte di avena: è una bevanda poco calorica, contiene grassi prevalentemente polinsaturi e acido folico. È perfetto per la preparazione di dolci, ma non è da sottovalutare aggiunto alle zuppe, come ad esempio quella di zucca.


Non ci sono ancora commenti su Latte vegetale: quale scegliere?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.