Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lasagne alle alghe Kombu Royal Bio

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Mangiare sano senza rinunciare al gusto si può e un grande alleato sono le alghe marine. Oggi vi presentiamo infatti una ricetta gluten free, vegan, adatta proprio a tutti, buona e salutare che utilizza le alghe marine in un piatto speciale della tradizione come le lasagne, qui in una versione piena di benessere!

Le alghe kombu royal sono alghe brune dall’effetto detossinante, con un gusto marino unico leggermente dolce, in grado di insaporire ogni piatto. Sono ricche di sali minerali, micronutrienti e acido alginico, aiutando così il sistema immunitario, l’apparato gastrointestinale, la circolazione e il metabolismo.

Grazie ai suoi micronutrienti è un alleato fondamentale per chi segue regimi alimentari vegani o crudisti, integrando importantissime sostanze necessarie al corretto funzionamento del nostro organismo. L’alga Kombu Royal Bio ha inoltre un effetto tecnico nella cottura dei legumi, esaltandone il sapore e i principi nutritivi, oltre a fermarne la fermentazione rendendoli più digeribili.

LASAGNE ALLE ALGHE KOMBU ROYAL BIO

INGREDIENTI:

  • 1 confezione di lasagne
  • 500 g di lenticchie rosse
  • 1 tazza di alghe Kombu Royal Bio
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 3 carote
  • 1 cipolla bianca
  • Brodo vegetale
  • Prezzemolo
  • ½ tazza di semi decorticati di canapa
  • Coriandolo
  • Cumino
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale

PROCEDIMENTO:

Bollite le lenticchie in una pentola con del brodo vegetale e qualche pezzetto di alga Kombu Royal Bio per renderle più digeribili ed esaltarne il sapore. A fine cottura mettete da parte in una ciotola 2 mestoli di brodo e scolate le lenticchie.

Scaldate un filo d’olio extra vergine di oliva in padella e rosolate per qualche minuto la cipolla tritata, le carote tagliate a rondelle e le alghe in pezzi. Aggiungete poi le lenticchie e il brodo, insaporite con cumino, coriandolo e sale a piacere. Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per circa 10-15 minuti.

In una pentola di acqua salata sbollentate le lasagne , dunque assemblate in una pirofila da forno gli strati di lasagne e sugo alternati. Infornate la lasagna in forno preriscaldato a 180° C per 15 minuti, dunque decorate con i semi di canapa e il prezzemolo e servite. Buon appetito!


Ultimi commenti su Lasagne alle alghe Kombu Royal Bio

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 09/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Non sono proprio per le alghe. Non mi piacciono né per gusto né per consistenza, quindi a questa ricetta dovrò a malincuore rinunciare. Ritengo sia comunque un'idea molto originale che possa soddisfare più di un palato.

Baristo T.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2024

Non avevo mai pensato di fare delle lasagne con le alghe kombu. Sembra un’ottima ricetta da provare assolutamente. Grazie per tutti i consigli.

Gilia M.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

Fantastiche lasagne che non lasceranno delusi queste con l'alga kombu. Una ricetta diversa dal solito che si abbina perfettamente al nostro stile mediterraneo e che consiglio vivamente.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.