La Zucca: un alimento stregato!
Pubblicato
11 anni fa
Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere
La Zucca è la regina delle tavole d'autunno: offre polpa, semi e un prezioso olio! Scopri tutte le sue proprietà!
Molti associano la Zucca alle lanterne di Halloween.
Eppure la zucca è un prezioso ortaggio, ricco di nutrienti, tanto che viene inserita da Matt Traverso nel suo libro Superfood tra i 24 alimenti più nutrienti.
Conosciamo meglio questa preziosa verdura, originaria dell'America!
La Zucca
La polpa di frutta è consigliata nell'alimentazione di chi deve perdere peso e dei diabetici: nonostante la sua dolcezza, ha un elevato contenuto d'acqua a fronte di pochi zuccheri, tanto che in media la zucca apporta 26 calorie per 100 gr.
La Zucca ha un elevato contenuto di Caroteni utili nella lotta a:
- tumori a cancro e colon
- malattie cardiache
- cateratte e cecità
- invecchiamento
Inoltre la zucca è un valido alleato del cuore grazie agli elevati quantitativi di magnesio, potassio e folato.
Ma più che la buonissima polpa arancione, il vero superfood sono i semi di Zucca.
I Semi di Zucca
I Semi di Zucca contengono ben 10 sostanze indispensabili per un corretto funzionamento del corpo. Vediamo quali sono :
1) Triptofano, definito l'amminoacido della felicità: è un antidepressivo e aiuta a godere un buon riposo nelle ore notturne.
2) Magnesio: è un calmante e rilassante naturale
3) Cucurbitacine: prevengono l'ingrossamento della prostata. Inoltre paralizzano i parassiti presenti all'interno del corpo umano, permettendone l'espulsione con un lassativo.
4) Zinco: come le cucurbitacine anch'esso protegge la prostata. Ma non solo, bassi livelli di zinco sono associati all'insorgere dell'osteoporosi negli uomini anziani.
5) Omega 3 e 6 indispensabili per il corretto funzionamento del corpo.
6) Vitamine E ed F, e selenio: protettori delle membrane cellulari ma anche dell'apparato urinario
7) Fibre: utili per un regolare transito intestinale
8) Fitosteroli: controllano i livelli di colesterolo nel sangue
9) Ferro: contrasta i cali di energia durante la giornata
10) proteine altamente digeribili: stabilizzano gli zuccheri nel sangue. Per questo i semi di zucca sono uno snack consigliato a chi cerca di perdere peso.
Oltre a ciò i semi di zucca hanno proprietà:
- antinfiammatorie
- alcalinizzanti
- prevengono i calcoli renali
Olio di zucca
Dai semi di zucca si ricava anche un olio, dal caratteristico colore verde scuro, che fin dall'antichità viene assunto dalle donne durante gravidanza e allattamento, per l'elevato contenuto di:
- acidi grassi essenziali come l'acido oleico e l'acido linoleico
- vitamina E
- betasteroli
In particolare i betasteroli sono molto simili come struttura agli estrogeni, pertanto possono esser utilizzati per migliorare i sintomi di carenze estogeniche, come per esempio nella menopausa.