Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Teoria delle Signature - Parte 3

Pubblicato 10 anni fa

Le relazioni tra piante, pianeta e corpo umano

Tutte le scuole di fitoterapia parlano delle signature.

Abbiamo già visto che nelle piante esistono forze archetipali che le impregnano, attraverso le quali è possibile richiamare per analogia l'influenza dei geni planetari corrispondenti e quindi agire positivamente sull'uomo.

Abbiamo detto anche che è fondamentale calcolare con l'astrologia il momento opportuno per la raccolta, che deve avvenire nelle stagioni, nei giorni e nelle ore planetarie proprie delle parti che devono essere utilizzate, cioè quelle più idonee e cariche di energia.

L'erba che possiede una determinata funzionalità primaria deve essere colta nel giorno e nell'ora a cui appartiene la sua funzionalità.

E grande attenzione va fatta anche al luogo. E' fondamentale sapere dove cogliere e conoscere il vissuto della pianta, così da poter sfruttare al meglio tutte le sue specificità.

L'intenzione determina la qualità

C'è però un altro aspetto che deve essere considerato ed è forse ancora più importante, probabilmente è quello decisivo perché nasce da noi stessi. Per esprimersi nella sua pienezza, ogni sostanza deve essere utilizzata allo scopo di portare consapevolezza, pace, ripristinare armonia ed equilibrio.

Tutto quello che facciamo deve partire da un buon pensiero, dall'idea e dalla volontà di realizzare qualcosa che piaccia, qualcosa che faccia stare bene la persona a cui è destinata. Nella visione delle signature c'è un'intenzione ed è quella l'energia sottile su cui si basa il lavoro. E' l'intenzione che determina la qualità delle cose che facciamo. Senza di essa, i nostri sarebbero solo gesti vuoti, non ci porterebbero da nessuna parte.

Chi lavora in laboratorio, compie ogni volta azioni che sono il frutto di quello che accade nella sua interiorità su un piano più elevato. L'intenzione è dunque l'energia mentale che fa diventare qualitativamente importante il prodotto. Solo così, in altre parole, sarà possibile creare un buon profumo naturale.

Oltre la Natura

Per Paracelso il successo del nostro lavoro dipende da uno stato di grazia che si raggiunge con sacrificio, costanza, disinteresse. Sostiene che un medico deve provare maggiore interesse nell'essere utile al suo paziente più che a se stesso.

Paracelso si rifà al divino posto in ognuno di noi e ci spiega che siamo in grado di andare anche oltre la Natura stessa.

Attraverso l'arte alchemica e spagirica, ci è dato infatti un doppio dono: la capacità di riconoscere, e la possibilità di perfezionare quello che cresce in Natura. La quintessenza può essere estratta dalla Natura come da noi stessi.

Caratteristiche energetiche delle piante

Ecco alcune caratteristiche energetiche planetarie legate alle piante e dunque agli oli essenziali da esse derivati.

  • Qualità Mercuriali: impulsività, freddezza, eccitabilità, movimento.
  • Oli essenziali governati da Mercurio agiranno sulla respirazione, sul sistema nervoso, sulla digestione. A livello psichico aiuteranno la prontezza di riflessi, la concentrazione, la capacità comunicativa e deduttiva.
  • Esempi: Basilico, Menta, Incenso, Cajeput, Litsea, Lemongrass, Eucalipto.

Da "Il serto di Iside" Quaderni di Erboristeria Alchemica di Angelo Angelini.

< Vai alla PARTE 2 

Non ci sono ancora commenti su La Teoria delle Signature - Parte 3

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.