Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La stagione delle alghe

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Benvenuta Estate! Senza dubbio la stagione calda è il momento in cui il nostro corpo può beneficiare maggiormente dell’apporto dei sali minerali e degli oligoelementi di cui le alghe marine sono ricchissime.

In questo articolo ti consigliamo...

Indice dei contenuti:

Tanti usi, molti benefici

Le alghe sono fonte di energia, e di sostanze benefiche per il nostro organismo che necessita di essere nutrito, protetto e remineralizzato. Sono una fonte alimentare ma, allo stesso tempo, possono anche apportare beneficio se applicate sulla pelle, che ne assorbe i principi attivi molto velocemente.

Il nostro corpo è costituito per il 60% di acqua le cui caratteristiche sono del tutto simili all’acqua di mare. In estate, con la sudorazione più intensa, il corpo può avere un maggiore fabbisogno di sostanze saline per reintegrarne la perdita. Il modo migliore di reintegrare queste sostanze è proprio con l’uso regolare delle alghe che possono essere assunte sotto forma di alimento, oppure come integratori in compresse e anche in forma di creme e cataplasmi da applicare esternamente come cosmetico.

Oltre 100 elementi nutritivi

Il consumo di alghe non è benefico solo per questo motivo.


Potassio, Calcio, Magnesio, Manganese, Ferro, Fosforo, Silicio, Rame, Zinco, Selenio sono solo alcuni dei 100 elementi contenuti nei vegetali marini che il nostro corpo necessita per mantenersi efficiente, elastico e per prevenire le malattie.


Pochi grammi di alghe al giorno apportano grandi quantità di micronutrienti, ed è sufficiente farne un uso costante per dare al nostro corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno in modo semplice e naturale. È per questo che l’assunzione continua e regolare delle alghe permette all’organismo di conservare l’equilibrio necessario per mantenersi giovane e vigoroso, riducendo e ritardando il naturale processo di invecchiamento.

Tutto ciò è ancor più vero durante l’estate, quando l’innalzamento delle temperature ci toglie energia facendoci sentire stanchi e spossati, togliendoci il piacere di svolgere le normali attività quotidiane e rendendo tutto così pesante e faticoso.

A differenza dei comuni integratori, i vegetali marini contengono sostanze biodisponibili che il nostro corpo è in grado di riconoscere ed utilizzare in modo corretto e completo. Assumendo quotidianamente due o tre grammi di alghe non sarà più necessario utilizzare integratori con principi attivi super-concentrati. Il fitocomplesso presente nella pianta darà un apporto più equilibrato e significativo rispetto alla massima concentrazione di qualsiasi integratore di sintesi.

Applicare le alghe alla pelle inoltre permetterà di ottenere il massimo risultato sugli inestetismi, come la cellulite, e sui problemi di circolazione. La sensazione di pesantezza alle gambe scomparirà, la ritenzione idrica, gli edemi e i gonfiori si ridurranno. In forma integrale come avvolgimenti o come cataplasmi le alghe daranno risultati davvero sorprendenti.

 


Ultimi commenti su La stagione delle alghe

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Il mare è una fonte inestimabile di ricchezze, ma l'inquinamento si sa peggiora tutto. Il fatto che le alghe di ottime proprietà organolettiche siano coltivate in strutture che ne preservano le qualità anche dall'inquinamento è molto importante. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Uso le alghe da diversi anni sia per motivi cosmetici sia alimentari. In cucina piacciono a tutti in famiglia e per la cosmesi uso sia cataplasmi per il corpo che maschere per viso e capelli. Come integratore amo la spirulina blu, adoro quel colore che rilascia nel bicchiere e mi mette di conseguenza di buon umore, inoltre è molto più dolce di quella verde che trovo un po' più pesante.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.