Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La soluzione per la tua colazione ricca di gusto e di energia

Pubblicato 2 anni fa

Carlotta Bernabini
Dott.ssa in Scienze e Tecnologie Alimentari

Fiocchi d’Avena Macrolibrarsi per iniziare bene la tua giornata!

Spesso la sottovalutiamo, anzi, il più delle volte il nostro stile di vita frenetico ci fa credere che non ci sia tempo per lei. Ci sono quelli che si accontentano di un caffè al volo o di un biscotto mangiato di fretta mentre magari stanno già uscendo per andare al lavoro.

In realtà, il primo pasto della giornata è importantissimo: ci permette di fare il pieno di energia e di prepararci al meglio per affrontare la nuova giornata!

Il vero segreto per una buona colazione è il tempo. Optare per una colazione lenta, oltre a permetterci di affrontare la giornata in maniera più serena, favorisce la scelta di un pasto più equilibrato e gustoso. Forse è proprio il prendersi del tempo per poter risvegliarsi e mangiare con calma  l’ingrediente più importante.

Indice dei contenuti:

Un piccolo cereale per una grande colazione

Un altro ingrediente indispensabile? I fiocchi d’avena! Sono ottimi per iniziare la giornata in modo sano arricchendo la colazione di macro e micro nutrienti. Apportano proteine, in particolare ha un ottimo profilo di amminoacidi essenziali (specialmente la lisina) e fra tutti i cereali, l’avena è quella con l’indice glicemico più basso. Contiene preziosi nutrienti come fibre, acidi grassi insaturi (mono e polinsaturi), vitamine (specialmente quelle del gruppo B), minerali (come calcio, zinco, fosforo, magnesio, potassio, ferro e silicio) e sostanze fitochimiche.

Il componente più importante e specifico dell’avena è il Beta-glucano, una fibra solubile che non viene digerita nell’intestino. Qui, data la sua struttura, tende ad idratarsi e, di conseguenza, ad aumentare di volume provocando una distensione dello stomaco con l’aumento del senso di sazietà e, allo stesso tempo ha un effetto ipocolesterolemizzante, stimolante nei confronti del sistema immunitario, e benefico per il microbiota.

Granola con cereali soffiati 

Ingredienti

  • Quinoa soffiata
  • Amaranto soffiato
  • Farro soffiato
  • Miglio soffiato
  • Riso soffiato
  • Fiocchi di avena
  • Mandorle e noci q.b.
  • Sciroppo d’acero (150ml almeno per 400g di granola)
  • 3 cucchiai di burro ghee (per 400g di granola)

Procedimento

In una bowl abbastanza grande versa la quantità che preferisci per ogni cereale. Aggiungi prima lo sciroppo d’acero e mescola con le mani fino a quando non vedrai ben amalgamati i tuoi cereali. Se necessario aggiungi altro sciroppo d’acero. Poi aggiungi un paio di cucchiai di burro ghee e amalgama ancora.

Aggiungi anche le noci spezzettate e le mandorle tagliate a pezzetti. Versa la granola su una leccarda rivestita di carta forno e inforna a 180°C forno ventilato per 30 minuti, mescolando ogni 10 per fare in modo che tutta la granola cuoca omogeneamente.

Pancake con i fiocchi d'avena

Ingredienti

  • 100g di fiocchi di avena
  • 1 uovo
  • 150 ml di latte di avena
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di lievito
  • 60g cucchiai di farina tipo 0

Procedimento

In una ciotola capiente versa i fiocchi di avena e la bevanda vegetale. Lascia in ammollo per 10 minuti. A parte apri l’uovo, aggiungi lo zucchero e mescola energicamente, poi aggiungi farina e lievito setacciati. Infine aggiungi i fiocchi di avena che si saranno ammorbiditi, mescola a mano e poi con l’ausilio di un frullatore ad immersione rendi il composto più cremoso ed omogeneo.

Cuoci i pancakes su una piastra o su una padella bella larga. Per realizzarli della stessa dimensione puoi dosarli con un cucchiaio da gelato.
Cuoci per pochi minuti da un lato e poi dall’altro.

Questi pancakes si conservano per un paio di giorni in frigo, altrimenti puoi congelarli e scaldarli all’occorrenza.

 

Bibliografia

  • Butt, MS, Tahir-Nadeem, M., Khan, MKI et al. Avena: unica tra i cereali. Eur J Nutr 47, 68-79 (2008). https://doi.org/10.1007/s00394-008-0698-7

Ultimi commenti su La soluzione per la tua colazione ricca di gusto e di energia

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 29/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2024

Spesso non è possibile optare per una colazione lenta, anche se sarebbe l'ideale, come piace a me. Idee molto gustose, pe proverò

Mattia D.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Una fantastica soluzione per la colazione sono senz'altro i fiocchi d'avena. In casa mi tocca combattere per convincere i miei familiari a fare colazione, ma a fin di bene. So che è il pasto più importante della giornata, che ci dà le energie per iniziare, quindi invogliare con un bel pancake all'avena potrebbe essere una soluzione per dover insistere meno. Frutta colorata e sciroppo d'acero, ottima combinazione.

Gilia M.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

I Fiocchi d’Avena Macrolibrarsi sono i miei preferiti soprattutto quelli piccolini, o spezzettati che dir si voglia. Tra porridge e granole c'e' l'imbarazzo della scelta perche' si possono abbinare a tanti di quegli accostamenti diversi che si creano colazioni sfiziose ogni giorno. La mia preferita e' la granola con cereali soffiati

Baristo T.

Recensione del 12/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2024

Mi spiace per coloro che non riescono a fare colazione, per via del tempo o per abitudine, ma non potrei affrontare la giornata senza! Piuttosto mi alzo un'ora prima ma la colazione che fosse alle 5 del mattino o del pomeriggio non me la toglie nessuno e per me deve essere dolce. Con i fiocchi d'avena ci si sbizzarrisce in tutti i modi, da colazioni calde a fredde per tutte le stagioni e delle colazioni di "altre località" il famoso porridge è l'unico che potrei apprezzare. Grazie come sempre per tutti i consigli!

Elisabetta T.

Recensione del 19/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Questo articolo mi ha permesso di apprendere le importanti proprietà dei fiocchi di avena; di solito non li utilizzo, ma voglio assolutamente provare la ricetta dei pancake che piacciono tanto a mia figlia per la colazione!

Alessandra B.

Recensione del 01/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2023

Utilizzo ormai da diverso tempo questi ottimi fiocchi d'avena. Li uso principalmente per fare una gustosa granola che consumo tutte le mattine a colazione insieme allo yogurt. La mia granola è molto farcita di semi vari, ai quali aggiungo qualche fava di cacao spezzettata, cocco rapè, gocce di cioccolato fondente, nocciole e mandorle tritate, un cucchiaino di cannella in polvere... Insomma tanta roba buona! ? Presto proverò a fare anche il latte di avena con questi fiocchi, sono curiosa di vedere come viene.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.