Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La dieta di primavera: 5 cibi per detossificare che aiutano a dimagrire

Pubblicato 1 anno fa

La primavera è tempo di rinnovamento e purificazione: possiamo approfittare di questa stagione per fare il pieno di vitamine, detossinarci per riattivare il metabolismo e prepararci all’estate.

In questa stagione è possibile ritrovarci con uno strato di grasso in più, che abbiamo accumulato durante l’inverno per proteggerci dal freddo. Ecco giunto quindi il momento di dirigere le nostre scelte verso alcuni cibi presenti adesso che ci aiutano a “sciogliere” questo cappotto invernale e renderci così pronti per la “prova costume”. Naturalmente oltre a questo motivo, ne abbiamo altri per scegliere certi alimenti, visto che sono utili per la nostra salute fisica e mentale.

Ma vediamo cinque cibi da introdurre nella nostra dieta.

Indice dei contenuti:

Ortiche

Con il loro contenuto bassissimo di calorie, le ortiche sono un ottimo supporto stagionale: hanno un lieve effetto diuretico, migliorano la digestione e aiutano a detossificare il corpo.

Provale nelle tue ricette: sono ottime nei risotti, ma anche per preparare delle polpette o burger a base vegetale.

Ciliegie

Ottime per dimagrire, sono ricche di vitamine che rafforzano il metabolismo ed hanno un giusto quantitativo d’acqua che elimina le tossine dal corpo.

Se poi vuoi ottenere un effetto diuretico, non gettare via i piccioli, ma essiccali mettendoli al sole e poi usali per un decotto. Ne bastano 30 grammi per un litro d’acqua: si fanno bollire 10 minuti, si filtra e si beve durante la giornata.

Menta

La menta fiorisce a primavera e rimane con noi fino ad autunno inoltrato. Possiamo anche coltivarla sui balconi, per averla sempre a disposizione.

Un interessante studio ha scoperto che anche solo il semplice odore della menta può aiutare ad abbassare il senso di fame. Bere tè alla menta, aggiungendo delle foglioline fresche al tuo tè verde, può dunque aiutare a farti sentire sazio più a lungo nel corso della giornata.

Ravanelli

Il loro meraviglioso colore rosso è dovuto alla presenza degli antociani, molecole utili per bruciare i grassi e ridurre il rischio di diabete, grazie alla loro capacità di diminuire l'accumulo di radicali liberi, promuovere l'assorbimento del glucosio e il metabolismo energetico e limitare l'assorbimento del glucosio nell'intestino, secondo uno studio pubblicato su Nutrients. Quindi inseriscili nelle tue insalate o usali per uno squisito pinzimonio.

Spinaci

Gli spinaci sono ricchi di tilacoidi, utili per ritardare la digestione dei grassi e abbassare l’appetito. A questo risultato è arrivato un gruppo di ricercatori svedesi che hanno suggerito di consumare un estratto di spinaci la mattina, in modo da favorire la perdita di peso proprio agendo sul senso della fame.

Aggiungere gli spinaci nelle tue insalate verdi potrebbe essere un altro modo per fare incetta dei preziosi tilacoidi e regolare così il tuo appetito.

La ricetta: Insalata primavera

Per concludere ecco la ricetta dell’Insalata primavera presente nel mio libro "Dimagrisci con la Psicoalimentazione”, Tecniche Nuove ed.

Ingredienti

  • 1 cesto di lattuga di media grandezza
  • 2 ravanelli
  • 2 carciofi
  • 1 cucchiaio di salsa tamari
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva spremuto a freddo

Procedimento

Lavare la lattuga, asciugarla e spezzarla con le mani. Lavare i ravanelli e tagliarli a pezzetti. Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi sottili. Adagiare la lattuga in un’insalatiera e porvi sopra i ravanelli ed i carciofi. Condire con l’olio e la salsa tamari.

I libri di Marilù Mengoni


Ultimi commenti su La dieta di primavera: 5 cibi per detossificare che aiutano a dimagrire

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 27/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

Ho piantato le ortiche proprio per questa motivazione. Sono ottime nel periodo primaverile, per sostenere il corpo con la detossificanzione

Mattia D.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

Per me è stato utilissimo conoscere le proprietà benefiche delle ciliegie perché mi piacciono molto. Ottima anche la ricetta dell'insalata di primavera, magari da accompagnare anche a una bella bruschetta semplice.

Andrea M.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

Noi con l'ortica ci facciamo una bella torta con farina di mais... È un alimento eccezionale. Anche le ciliegie nella mia zona di Palombara Sabina sono molto rinomate!

Gilia M.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

A parte le diete dimagranti o meno che trovo siano sempre opportune se seguite da un medico, l'insalata primavera è veramente buona e la consiglio vivamente per la freschezza e al sazietà che lascia.

Elisabetta T.

Recensione del 21/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2024

Ottimo articolo, molto utile per conoscere tutte le importanti proprietà di questi cibi… sicuramente è un incentivo per introdurli nella propria alimentazione.

Baristo T.

Recensione del 29/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2024

ho tutto nell'orto e lungo la collina, inoltre l'ortica mai come in questi anni è così rigogliosa! Qui se non si fanno insalate sembra di non aver mangiato. Calde, fredde, miste o singole sono il nostro pane. Quindi salverò di sicuro la ricetta consigliata che spero che tanti seguano questi esempi di buon mangiare!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.