Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'energia che favorisce la Vita

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

Un'alimentazione sana è fondamentale per la nostra salute, intesa oltre come regime alimentare o dieta anche e soprattutto come qualità degli alimenti. La qualità del cibo equivale alla qualità della vita ed è determinata dal tipo di energia che il cibo contiene, dalla sua forma, dalla sua geometria.

È importante ricordare che abbiamo bisogno di acqua buona e alimenti sani.

Oltre alle proteine, alle vitamine, ai grassi ecc., cosa ci offrono gli alimenti?

In essi c'è un'energia invisibile che li caratterizza, capace di trasmettere e mantenere la vita oppure di debilitarla e contrastarla.

 
Bio e NON Bio?

Non sempre sappiamo riconoscere se un alimento è stato coltivato con il metodo biologico oppure no. A volte, neanche l'analisi dei valori nutrizionali è in grado di fare chiarezza, anche se generalmente i prodotti bio sono superiori sia sotto il profilo gustativo sia sotto quello nutrizionale.


BIO significa che le piante crescono in un ambiente favorevole alla vita, dove l'intervento dell'uomo si concentra nel creare un ambiente favorevole al naturale sostegno della vita e dello sviluppo della pianta.

L'agricoltura biologica non usa prodotti inorganici, non usa pesticidi, veleni chimici ma solo sostanze organichedi origine vegetale.

Le piante sane sono più forti e quindi i parassiti e le avversità hanno meno effetto e non richiedono l'uso di trattamenti chimici.

 
NON BIO significa che le piante vengono nutrite con sostanze chimiche inorganiche e protette con pesticidi per contrastare i parassiti. L'obiettivo è quello di ottenere un raccolto il più abbondante possibile, dal bell'aspetto e con tempi di conservabilità molto lunghi. L'agricoltura non bio si basa su forzature del processo naturale che abbattono e compromettono la qualità dell'energia vitale delle piante e dei frutti.

 
Gli alimenti biologici sono molto diversi da quelli non bio dal punto di vista dell'energia: i primi manifestano una struttura chiara, bella e ordinata rispetto ai non biologici.

Secondo l'energia ordinatrice, la struttura degli alimenti non bio sono in genere: brutti e deboli, grossolani, disarmonici, poco convincenti a livello estetico, innaturali e quindi di valore inferiore.

La loro energia ordinatrice è indebolita e quindi il loro valore nutrizionale è ridotto.

Gli alimenti biologici invece, secondo l'energia ordinatrice, sono: belli e forti, finemente strutturati, armonici, naturali e quindi di valore superiore. Essi sono preziosi per il nostro nutrimento!

 
Ci aiuterebbe molto a fare scelte consapevoli se al momento dell'acquisto potessimo vedere quali energie vitali e ordinatrici sono presenti negli alimenti, come in queste immagini sapendo che la struttura, la forma che vediamo è la stessa che assumeranno le nostre molecole mangiando un alimento non bio oppure bio.

Quale geometria vorreste che riflettessero le molecole del vostro corpo?

 


* “L'energia visibile negli alimenti. BIO e NON BIO a confronto” di A. W. Dänzer


Ultimi commenti su L'energia che favorisce la Vita

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2024

E’ tutto vero e sono d’accordo ma il problema principale sarà sempre e solo uno: il costo. Alla fine della fiera è sempre al portafogli che si guarda, perché si pensa all’adesso e ora e non al domani se starò bene o male e quanto mi costerà dover riparare il danno fatto.

Baristo T.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Sono pienamente d'accordo sul fatto che la qualità del cibo equivalga alla qualità della vita. I prodotti controllati e certificati dovrebbero essere sempre di più in modo tale che questa qualità sia sempre più diffusa e il cibo acquisisca veramente carattere di energia per tutti. Grazie per tutte le informazioni su questo concetto importante.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.