Introduzione di "Un Miao ci può Guarire" libro di Monica Piani
Pubblicato
10 anni fa
Leggi in anteprima un brano estratto dal libro di Monica Piani "Un Miao ci può Guarire"
Intelligente, curioso, affettuoso e autonomo, individualista, sensibile, giocherellone, terapeutico, magico e permaloso, e quante altre definizioni ancora si potrebbero dare del gatto.
Sono stati scritti fiumi di parole su questo animale, amato da moltissimi e allo stesso tempo ancora non sufficientemente conosciuto rispetto a tutta la sua globalità.
E' proprio questo è lo scopo primario che mi ha spinta a scrivere questo libro, cioè quello di approfondire da un punto di vista olistico il mondo dei felini, un mondo che va oltre l'animale in sé, ma che comprende la relazione, lo scambio e la comunicazione con l'essere umano, e conseguentemente tutto ciò che collega il benessere tra uomo e animale.
Essere una naturopata mi porta ad avere uno sguardo aperto su questo argomento, che va dal conoscere il gatto da un punto di vista fisico-meccanico, simbolico, terapeutico e tutte quelle attinenze che possono legarlo alla Natura e alla salute intesa come benessere psicofisico.
Vi accompagnerò in un viaggio che parte dalla storia e dalla simbologia del gatto, vi illustrerò le particolarità fisiche che lo distinguono dagli altri animali, e questo mi porterà inevitabilmente a parlarvi della ron ron terapia, o terapia delle fusa, spiegandone i meccanismi di azione e le patologie a cui porta beneficio.
Vi racconterò di storie vere che hanno visto il gatto diventare un elisir guaritore di persone con disagi fisici ed emotivi, un rimedio naturale contro la solitudine e l'emarginazione delle persone anziane, un compagno di giochi dei bambini. Punterò anche una luce sull'estrema sensibilità che in alcune situazioni gli produce una vera e propria sindrome da stress, suggerendovi con l'aiuto della floriterapia le miscele di fiori di Bach utili a riequilibrare il suo stato emotivo e, con l'aiuto della Natura, i fitoterapia più idonei alla sua salute e perché no anche alla sua bellezza.
Margherita Hack, famosissima appassionata di stelle e di gatti, ha detto: «C'è chi sogna di incontrare gli extraterrestri e non ha mai avuto un gatto e non sa cosa ha perso, e di quanto affetto e intelligenza è capace. Non conoscerlo e amarlo è una grave perdita per la nostra stessa vita e felicità. [...] Avete mai guardato negli occhi un gatto?».
Ecco questo è quello che andremo a scoprire insieme e, tra stupore, commozione e un sorriso, comprenderemo quanto il gatto non sia solamente un animale domestico, ma pagina dopo pagina troveremo sfumature particolari che renderanno questo felino ancor più speciale e unico, e toccheremo con mano come un miao ci possa guarire.