Intestino: tienilo in buona salute
Pubblicato
4 anni fa
Scopri i benefici dell’alga rossa Chondrus crispus
C’è un’alga rossa che è un toccasana per l’intestino. Il suo nome è Chondrus crispus ma è anche conosciuta come Carragheen, Irish moss o muschio d’Irlanda. L’elemento che la caratterizza sono le fibre idrosolubili che a contatto con l’acqua formano dei gel sviluppando una consistente massa gelatinosa dalle caratteristiche diverse tra tutte quelle esistenti sul mercato. Queste fibre, chimicamente denominate galattani, sono macromolecole molto complesse contenenti tra il 20% e il 35% di gruppi solforici. Il loro comportamento dipende in gran parte dalla natura degli ioni in soluzione.
La presenza di gruppi solforati fornisce loro proprietà antivirali. Quando i polianioni solforici si combinano con le particelle virali consentono di prevenire la loro intrusione nelle cellule umane.
Questi gel hanno anche la proprietà di assorbire i raggi X o altri elementi radioattivi nell’organismo. Sono agenti antiacidi e proteggono la superficie interna dello stomaco riparandola dall’aggressione dei succhi gastrici e inibendo l’azione delle pepsine. Inoltre, nella tradizione popolare nord europea, l’alga veniva utilizzata come rimedio per i problemi a carico del sistema respiratorio, per la cura di bronchiti e raffreddori ma anche come rimedio per la dissenteria, per le infezioni alle vie urinarie e per le infezioni polmonari croniche.
I BENEFICI SULL’INTESTINO
Il Chondrus crispus aiuta a regolare l’attività intestinale. Non si tratta di un lassativo bensì di una sostanza che forma massa e che deve la sua efficacia alla tipica proprietà di gonfiarsi all’interno dell’intestino. Qui crea una massa gelatinosa caratterizzata da un elevato effetto trascinante e, contemporaneamente, lenitivo delle mucose intestinali. Risulta quindi particolarmente utile in caso di stitichezza, anche cronica.
Molte persone soffrono di disbiosi, un disturbo spesso causato dalla presenza di germi intestinali mutati. Una delle conseguenze principali è la micosi del colon. Un accumulo di parassiti presenti nel colon può produrre grandi quantità di materiale tossico metanolo, ammoniaca, metano, butanolo, putrescina ecc.). Normalmente tali sostanze vengono eliminate, ma in condizioni di alterato equilibrio si possono avere fenomeni di riassorbimento e quindi di intossicazione.
L’alga Chondrus crispus è in grado di rimuovere in modo efficace il materiale fecale stagnante nelle pareti del colon, evitando l’accumulo di tossine nel sistema linfatico. L’assunzione di Chondrus crispus è efficace a partire da un dosaggio di 500 mg al giorno (2 compresse) purché avvenga in modo regolare e sistematico e si protragga per alcune settimane senza interruzione.
L’utilizzo delle compresse in alternativa alle alghe intere permette un approccio più disciplinato e consente di modulare ordinatamente l’assunzione delle alghe, deglutendole facilmente con acqua.