Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Inizia con il salato

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

I vantaggi della colazione salata: mantiene bassa la glicemia e ci carica di energia

La colazione salata aiuta a mantenere più a lungo il senso di sazietà rispetto a quella esclusivamente dolce, che ci porta un innalzamento repentino dell’indice glicemico. È più facile mantenere un indice glicemico basso scegliendo una colazione salata, perché al mattino abbiamo bisogno non solo di una quota di zuccheri, ma anche di una di grassi e una di proteine, per migliorare le nostre prestazioni fisiche e mentali.

Consigliata a tutti

La colazione salata è consigliata a tutti, in particolare a chi soffre di glicemia alta o patologie come diabete e colesterolo alto. Non c’è una stagione in cui evitarla: basta adattarla a seconda delle stagioni, scegliendo alimenti di natura più calda in inverno e di natura tiepida-fredda in estate.

Si può alternare tra colazione dolce e colazione salata, stando attenti a non consumare con frequenza alimenti ad alto indice glicemico. esempio, cappuccio e brioche è considerata una colazione dolce ad alto valore glicemico: meglio evitarla o consumarla raramente.

Per chi ama il dolce, si può raggiungere un compromesso e utilizzare alimenti dolci a basso indice glicemico abbinati a una quota di proteina, perché la presenza della proteina riduce il carico glicemico del pasto.

Un esempio? Una buona colazione dolce che rispetta i valori glicemici è una fetta di pane tostato di farro integrale con lievito madre, con marmellata di albicocca (la mia preferita, ma potete scegliere quella che vi piace di più) e due cucchiai di yogurt greco sopra: deliziosa!

 

Personalmente io alterno colazione dolce e salata. Quella salata che preferisco è davvero semplice: una fetta di pane di segale tostata con olio crudo, sale marino integrale, rucola e salmone affumicato, accompagnata da un buon infuso di zenzero fresco. Quella dolce direi una meravigliosa torta sacher che preparo spesso, senza glutine e a basso indice glicemico.


Non ci sono ancora commenti su Inizia con il salato

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.