Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il decalogo dell'igienista

Pubblicato 9 anni fa

Leggi un'estratto dal libro "Arnold Ehret: l'amore alla base di tutto" di Stefano Momenté

UNO

Smetti di credere di essere un privilegiato e convinciti che - al pari di ogni altro vivente - hai un ambiente naturale, del quale ti conviene non dimenticarti e verso il quale ti conviene orientarti.

DUE

La vita moderna ha imposto ai nostri organi una maniera di funzionare che li logora e li snatura; ha creato un potente arsenale di rimedi, che vorrebbero opporsi al danno che ne risulta, ma che in realtà lo amplificano; ha snaturato anche la vita morale, proclamando il regno dell'apparenza, abolendo ogni manifestazione dì sostanza.

TRE

Lo stato di civiltà però non si può abolire, perché soddisfa aspirazioni e inclinazioni solidamente insediate nella natura umana e perché offre pure vantaggi ai quali nessuno si sentirebbe di rinunciare.

QUATTRO

L'atteggiamento più serio che l'uomo può assumere di fronte alla vita moderna si riassume nell'individuare il maleficio civile nelle sue particolari manifestazioni e nel cercare e perseguire azioni compensatrici, nel modo più naturale.

CINQUE

La prima fonte di danno è l'alimentazione: la prevalenza non compensata di cibi cotti, la preparazione raffinata, con largo uso di condimenti e aromi, l'introduzione di alimenti nervini - come vino, caffè, tè, con l'aggravio collaterale del fumo - hanno snaturato la mensa umana e soprattutto l'hanno impoverita, malgrado la sua parvenza di alto potere nutrizionale.

SEI

Semplifica la tua dieta, ravvivala con cibi crudi, preferisci l'essiccazione alla cottura, metodo che non snerva i cibi e quindi risparmia loro droghe e sapori, evita ciò che illude e non nutre e assicura al tuo cibo il più bel condimento che è quello offerto da un sano appetito, che è quello ottenuto con la fatica muscolare, meglio se compiuta in ambiente naturale.

SETTE

Compensa la sedentarietà del tuo lavoro in ufficio col moto all'aria aperta, eccita la tua pelle con abluzioni e lavaggi, ravviva il tuo sangue respirando aria pura a pieni polmoni; ventila spesso le stanze in cui sosti, sia di giorno che di notte, impara ad apprezzare i benefici di cui è prodigo il sole e, soprattutto, comprendi che la natura possiede tutti gli elementi necessari per vivere da sano e per curarsi da malato.

OTTO

Sia semplice anche il tuo vestiario. Allenta ogni cingolo che può disturbare il circolo del sangue sulla pelle e nelle viscere, scegli stoffe che non opprimano la funzione respiratoria e traspiratoria della pelle, ma che la coadiuvino nel suo mandato tanto importante. E cura con gli stessi criteri l'allestimento del tuo letto, che è poi l'abito della tua notte.

NOVE

Creati un mondo spirituale tranquillo e nutrì la mente di piacevoli soddisfazioni. Imprimi ai tuoi desideri un contenuto ideale e purificante, ricorda che la vita umile è la più sana. E pensa che, longevi e centenari, si reclutano tra donne e poveri.

DIECI

Distruggi la puerile illusione che stia in queste norme la corazza impenetrabile e la sicura panacea contro tutti i mali, molti dei quali sono episodi benigni e utili al nostro organismo. Qui si riassume soltanto ciò che può darti una vita meno travagliata fisicamente e più tranquilla spiritualmente, aiutandoti a sopportare quel tanto di dolore che pure dovrai incontrare a questo mondo, per ciò che è retaggio inalienabile di ogni vita umana.

Arnold Ehret

Arnold Ehret

È sorprendente quanto molti dei più moderni regimi alimentari riprendano teorie già elaborate da Ehret.

Momentè riflette sulla straordinaria attualità di questo studioso, precursore dei moderni dietologi, e offre un’analisi completa del suo lavoro.

Il suo studio si spinge a ricercare le fonti delle sue intuizioni e i motivi del suo successo, con parti di carattere più strettamente biografico che permettono di comprendere il mondo di questo luminare della medicina alternativa.

Acquista ora

Non ci sono ancora commenti su Il decalogo dell'igienista

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.