Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Idee per una cena vera, genuina e senza rifiuti

Pubblicato 3 anni fa

Ecco 3 ricette vegetariane e veg completamente zero waste

Cucinare può aiutarci a ridurre sia i rifiuti alimentari che quelli da imballaggio? La riposta è sì, grazie anche a ricette zero waste (zero rifiuti) che si possono realizzare ogni giorno per tutti i pasti. Cena compresa. Le ricette a zero rifiuti e antispreco alimentare possono venire in nostro soccorso grazie ad un pizzico di ingegno.

Se, anziché cedere alle preparazioni già pronte che è possibile reperire presso i supermercati (generalmente racchiuse all’interno di plastica, polistirolo e materiali che proprio ecologici non sono), scegliamo di preparare da noi i menù che portiamo in tavola ogni giorno, possiamo contribuire a non creare troppa spazzatura.

Non solo: così facendo compreremo (e di conseguenza mangeremo) cibo “vero”, genuino perché cucinato in casa, di stagione, privo di conservanti e additivi e molto più salutare. Già, ma allora quali sono le ricette per la cena che ci permettono di non creare rifiuti alimentari o di altro tipo?

Ecco alcune idee per il pasto serale.

Indice dei contenuti:

Ricette zero waste per cena

La sera in molti preferiscono portare in tavola secondi piatti e contorni al posto di primi (pane, pasta, gnocchi vengono generalmente riservati al pranzo). Quelle che seguono sono ricette nutrienti vegetariane e vegane che si prestano ad un pasto sano in grado di fornire tutte le energie delle quali si abbia bisogno per completare il proprio fabbisogno giornaliero.

Dahl di zucca

cocotte contenenti dahl di lenticchie rosse e zucca

Ingredienti

  • 1 tazza di lenticchie rosse
  • 3 tazze di acqua
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 2 spicchi d'aglio tritato
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo
  • 1 cucchiaio di semi di cumino
  • 1 cucchiaino di semi di fieno greco
  • 1 cucchiaino di semi di senape
  • 400 g di pomodori pelati fatti in casa
  • ½ kg di zucca
  • succo di 1 lime o limone o 1/4 tazza di succo di limone conservato
  • 1 cucchiaino di sale o a piacere
  • qualche cucchiaio di coriandolo tritato

Preparazione

Fate cuocere la zucca a vapore, quindi usate una forchetta per schiacciarla fino ad ottenere una purea. Sciacquate le lenticchie e trasferitele in una casseruola di medie dimensioni con l'acqua. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. In una padella fate scaldare un paio di cucchiai di olio di oliva e unite i semi di cumino: fate andare per un minuto, quindi unite la cipolla tritata, l'aglio e fate soffriggere per circa 5 minuti. Unite le spezie e fate insaporire per un minuto, quindi i pomodori pelati a pezzi e fate andare ancora per 5. Per ultime unite la zucca e le lenticchie con la loro acqua di cottura, il limone e il sale. Spolverate a piacere con coriandolo fresco e servite il dal caldo con del pane tostato o del pane pita.

Frittata svuota frigo

padella in ghisa contenente una frittata ricca di verdure colorate

La frittata è la ricetta per smaltire gli avanzi per eccellenza. Basta aprire lo sportello del frigo per trovare ispirazione. Verdure da consumare, rimasugli di formaggi e numerosi altri ingredienti che possono trovare spazio in padella. Per questo motivo, di seguito non vi elenchiamo le verdure una per una: basta sfruttare quelle di stagione che si devono consumare per ottenere, di volta in volta, un gustoso piatto sostenibile.

Ingredienti

  • 600 g di verdure miste
  • 6 uova
  • 100 g di tofu
  • olio di oliva
  • sale e pepe

Preparazione

Lavorate con una forchetta le uova in una ciotola capiente. Unite il sale ed il pepe e tenete da parte. Tagliate a pezzi, dopo avere sbucciato quelle che lo necessitano, le verdure (gli scarti potete tenerli da parte per realizzare un brodo di verdure). Fatele saltare in padella in olio di oliva per circa 8 minuti, quindi unite il tofu tagliato a cubetti e dopo un paio di minuti il composto di uova. Fate cuocere circa 4 minuti per lato.

Fagioli piccanti con yogurt

Piatto con fagioli piccanti con patate arrosto e salsa allo yogurt

Ingredienti

  • 250 g di fagioli neri o borlotti
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 peperoncini di media piccantezza
  • sale e pepe
  • succo di 1 lime
  • yogurt fatto in casa

Preparazione

La sera precedente mettete a bagno i fagioli in acqua fredda. Il giorno successivo scolateli, sciacquateli e fateli cuocere in un tegame con abbondante acqua fino a quando risultano teneri. Scolateli conservando il liquido di cottura. Fate soffriggere la cipolla, l'aglio e i peperoncini nell'olio finché sono teneri, ovvero per circa 5 minuti. Unite i fagioli con parte del loro liquido e fate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, il liquido dovrà asciugarsi. Regolate di sale e pepe e condite con il succo di lime. Servite con del riso o da soli insieme allo yogurt bianco fatto in casa.


Ultimi commenti su Idee per una cena vera, genuina e senza rifiuti

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2024

Ricette molto intelligente e golose. La frittata salva ortaggi e cibo in generale devo dire che è un espediente che uso spesso, proprio perché non voglio buttare via cibo ancora buono. Ottima anche la zuppa a base di zucca. Amo i secondi, più dei primi, perciò tendo a inventare piatti salva cibo soprattutto in quest'ambito. Grazie mille delle ricette!

Baristo T.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Tutte e tre le ricette sono fantastiche, le facciamo spesso ma senza dover svuotare il frigo perché è veramente raro che rimanga qualcosa da una spesa all'altra e non va buttato via nulla, magari avanzasse qualcosa!!! Grazie per queste splendide ricette.

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

In generale le ricette svuota frigo sono le migliori. L'insieme dei sapori li rende ottimi. La frittata è una buona idea ma a volte faccio anche una torta salata o una sorta di rotolo con pasta filo o simile.

Elisabetta T.

Recensione del 12/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2024

Questo articolo è davvero utile! La ricetta della frittata mi sembra una ottima soluzione per evitare sprechi di cibo e, in più, è un piatto che si mantiene molto bene anche se cucinato prima.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 2 settimane fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.