Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Idee per Natale: 3 secondi sani e gustosi

Pubblicato 1 anno fa

Quest'anno, insieme al tradizionale menù di Natale che, diciamoci pure la verità, alle volte raggruppa molto più di quanto mangeremmo in una settimana, perché non affiancare delle ricette salutari?

Magari come questi secondi piatti natalizi sani e gustosi che possono essere considerati una sorta di via di fuga dalle migliaia di calorie e grassi che la festa comporta ed ai quali difficilmente – se non altro per la mancanza di alternative – si può sfuggire.

Abbiamo raccolto alcuni – pochi ma buoni - secondi piatti per il pranzo o la cena di Natale altrettanto festosi ma non accompagnati dal rammarico che spesso suscita un eccesso sconsiderato di cibo.

In fin dei conti, realizzare un menù di Natale salutare non è così difficile potendo contare su un minimo di creatività e su materie prime di qualità. Ecco quali secondi potete incorporare in un menù natalizio leggero pronto a sorprendere.

Indice dei contenuti:

Polpette vegetariane sfiziose

Polpette vegetariane sfiziose

Realizzate con albicocche secche e noci, queste polpette non vi faranno rimpiangere quelle a base di carne o pesce. Sono povere di grassi ma ricche di sapore.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 coste di sedano tritate finemente
  • 2 spicchi d'aglio
  • 15 g di albicocche secche, tritate
  • 75 g di castagne pelate
  • 75 g di mandorle
  • 100 g di pane integrale privato della crosta
  • Salvia e prezzemolo
  • 1 uovo

Preparazione

Fate scaldare il forno a 200 °C.

In una padella versate l'olio e unite la cipolla, il sedano e l'aglio. Fate rosolare il tutto a fuoco medio per un quarto d’ora, quindi versate in un robot da cucina quanto contenuto nella padella unendo il resto degli ingredienti tranne l'uovo.

Frullate grossolanamente e unite l’uovo, quindi impastate con le mani e create delle palline grandi quanto una noce.

Adagiatele su una teglia foderata con carta da forno e fatele cuocere per 25-30 minuti o fino a doratura.

Sformato di pastinaca e sedano rapa

Sformato di pastinaca e sedano rapa

Alternativa al solito sformato di verdure questo, che si realizza con pastinaca e sedano rapa, è delizioso e pronto a competere con pietanze ben più ricche.

Ingredienti

  • 600 g di pastinaca pelata e tagliata a cubetti
  • 1 kg di sedano rapa pelato e tagliato a cubetti
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 4 cucchiai di panna di soia
  • noce moscata macinata
  • salvia tritata
  • 50 g di pangrattato
  • 5 cucchiai di parmigiano (o formaggio vegan) grattugiato
  • mandorle a scaglie

Preparazione

Fate cuocere la pastinaca in una pentola con acqua bollente salata per 2 minuti, quindi aggiungete il sedano rapa e continuate per 8 minuti. Scolate, schiacciate e mescolate con olio e panna di soia. Condite con sale e pepe, noce moscata e salvia e versate in una pirofila unta di olio.

Fate scaldare il forno a 175 °C e mescolate il pangrattato, il parmigiano, le mandorle e l'olio. Condite e spolverate sopra la superficie dello sformato.

Fatelo cuocere per 25-30 minuti, fino a quando la copertura risulterà croccante e dorata.

Merluzzo arrosto con insalata piccante di barbabietole

Merluzzo arrosto con insalata piccante di barbabietole

La barbabietola è un ingrediente ricorrente nelle ricette delle feste. Sarà per il suo colore acceso o per il tocco che conferisce ai diversi piatti. Come nel caso di questo secondo, il merluzzo arrosto con insalata di barbabietola e carote, da gustare senza sensi di colpa.

Ingredienti

  • 4 patate medie
  • 4 filetti di merluzzo o altro pesce
  • 1 pezzo di zenzero tritato
  • 1 /2 cipolla rossa
  • 4 carote
  • 2 barbabietole crude
  • 1 lime
  • ½ cucchiaio di miele
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • Sale e pepe

Preparazione

Riscaldate il forno a 200°C.

Fate lessare le patate in acqua fino a quando diventano tenere.

Pelate le carote e le barbabietole e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Affettate la cipolla rossa ed unitela alle verdure precedenti. Condite con olio, sale, pepe, succo di lime, miele e prezzemolo tritato e tenete da parte.

Unite le patate pelate e tagliate a cubetti all’insalata.

Ungete il pesce con dell’olio, spolveratelo di sale e pepe e disponetelo in una teglia da forno. Spolveratelo con lo zenzero e fatelo cuocere per circa 8 minuti in forno caldo. Servitelo con l’insalata e spolveratelo con del prezzemolo tritato.

Per altre ricette puoi sfogliare:


Ultimi commenti su Idee per Natale: 3 secondi sani e gustosi

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 27/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

Farei la ricetta del merzullo e della pastinaca, mentre quella delle polpette nell'insieme so già che non è di mio gradimento. Belle idee per qualcosa di salutare e diverso

Mattia D.

Recensione del 26/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2024

A parte il merluzzo che non gradisco e non gradiscono in casa perché non mangiamo né pesce né frutti di mare, devo dire che mi avete dato delle ottime nuove idee per un menù diverso. Le polpette e lo sfornato sono molto ghiotti, graditissimi e fanno anche la loro bella figura, se impiattati a dovere. Vi ringrazio per le idee che ripeterò senz'altro.

Elisabetta T.

Recensione del 10/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2024

Ottimo articolo con ricette molto interessanti; le polpette vegetariane con albicocche e castagne secche sembrano davvero invitanti, sicuramente da provare per portare in tavola una valida alternativa a quelle di carne.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.