Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I segreti del karma

Pubblicato 5 anni fa

Come sfruttare antiche conoscenze per liberarci dalle sue catene e procedere verso la nostra evoluzione

In sanscrito karma significa: azione, dovere, risultato. Giuseppe Tucci ci offre questa definizione filosofica: «Il karma è la maturazione implacabile ed inevitabile di ogni nostra volontà o atto».1 In fondo è semplice buon senso riconoscere che ad ogni azione corrispondono degli effetti, delle conseguenze; nelle società tradizionali era evidente a tutti gli esseri dotati di ragione.

Cosa è successo nella modernità? L’uomo moderno, mosso da avidità e da falso progresso tecnologico e industriale, si è illuso di vivere in modo separato dal cosmo e dalla natura.

CONOSCENZE ANCENTRALI E FONDAMENTALI

La conoscenza del karma e delle sue strutture è fondamentale e di difficile accesso; personalmente sono grato alla millenaria tradizione mistica vaishnava che mi ha permesso di attingervi.

La verità è che noi possiamo lavorare solo sul nostro karma individuale; la conoscenza degli altri tipi di karma ha un valore del tutto didattico, educativo; ci aiuta a vedere che ogni ordine e ogni stato nel mondo seguono un processo di perfetta giustizia ed equilibrio. Ciò ci dona la pace, la serenità. Il saggio agisce su se stesso e istruisce coloro che vogliono fare lo stesso lavoro.

Il nostro karma è quindi una sfida, una grazia. Pochi riescono però a vederla in questo modo, perché la resistenza psicologica è forte. Si tratta di riconoscere che siamo in catene e che spezzarle è una impresa eroica. Affrontare il proprio karma è da eroi: nulla lo modifica così radicalmente e velocemente come la pratica della scienza dello Yoga. L’azione nello yoga corretto brucia tutti i semi karmici…

I TRE GUNA

Al fine di agire e modificare il nostro karma è fondamentale conoscere la legge dei tre Guna, poiché l’intera energia materiale agisce in base a queste tre dimensioni. Si tratta della dottrina dell’inevitabilità, di ciò che porta gli esseri e le situazioni ad andare fino in fondo.

I Guna rappresentano la presenza, in noi e all’esterno di noi, di legami ben precisi che determinano le azioni e le circostanze. Essi rappresentano ciò che la scienza moderna chiama determinismo.

Il karma è un maestro severo, ma la grazia lo supera; occorre però aprirsi a questa energia denominata kripa- shakti. Tutto dipende dal nostro desiderio. Il desiderio dell’anima è il vero enigma del libero arbitrio, poiché è oltre lo spazio-tempo.


Ultimo commento su I segreti del karma

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 24/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2025

Articolo molto interessante. Credo fortemente nel karma ma non credo si possa cambiare nel vero senso della parola, altrimenti non sarebbe karma. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 6 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 3 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 696 visualizzazioni. 5 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 5 commenti.