Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I moduli complementari per l’essiccatore: più spazio e più vantaggi

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Hai comprato l’essiccatore Biosec e hai cominciato ad usarlo, magari tra lo scetticismo di parenti ed amici. Hai scoperto, invece, che puoi sfruttarlo per una gran quantità di prodotti: frutta, verdura, funghi e persino la pasta fatta in casa. Ti sarà capitato anche di vedere quegli stessi amici e parenti scettici leccarsi le dita assaggiando i prodotti essiccati appena “sfornati”. E magari qualcuno di loro ti ha chiesto di poter avere delle preparazioni personalizzate.

E all'improvviso il tuo prezioso essiccatore è diventato piccolo. Allora che fare? Comprarne un altro? Non serve. Oggi, per avere più spazio, puoi aggiungere al tuo essiccatore i moduli complementari di Tauro. Questi ti permetteranno di poter essiccare più quantitativi di frutta o verdura contemporaneamente. Di soddisfare anche le richieste di amici e parenti. E di fare scorte per l’inverno e l’estate.

Indice dei contenuti:

Un modulo complementare, un solo motore

Ora non storcere il naso: vedrai che un modulo complementare è semplicissimo da usare. Si fa prima a imparare ad usarlo che a spiegare come funziona.

Intanto capiamo cos’è questo modulo complementare.

Si tratta di un tunnel che contiene 10 o 12 cestelli. Ogni tunnel è dotato dei propri sportellini di apertura e chiusura. È senza motore, proprio perché si tratta di un accessorio complementare che va ad aggiungersi al tuo essiccatore.

Per poterlo attaccare all'essiccatore non devi fare altro che togliere lo sportellino di chiusura dall'essiccatore e dal modulo complementare. I due pezzi vanno affiancati l’uno all'altro e incastrati. E l’essiccatore con il modulo complementare è pronto da usare! Senza diavolerie costose o difficili da usare. Semplice no?

In questo modo hai un solo motore, quello appunto dell’essiccatore, e tanto spazio a disposizione. Così puoi aumentare le quantità. Ma puoi anche decidere di essiccare più alimenti contemporaneamente. Per esempio durante l’estate, quando, con il caldo, la frutta tende a maturare in fretta e tutta insieme. Uno dei vantaggi di avere i moduli complementari è che risparmi tempo. E poi non rischi di dover buttare frutta o verdura.

Il modulo complementare salva-spazio

I vantaggi di poter staccare e riattaccare essiccatore e moduli complementari non sono di certo finiti qui. Fra di essi, sicuramente spicca la praticità. Con tanti elettrodomestici in casa non sempre si riesce ad avere sufficiente spazio. Con i moduli complementari ti serve sì più spazio ma, essendo indipendenti dall'essiccatore, puoi decidere di posizionarli dove preferisci.

Non sei obbligato né ad avere tanto spazio per tenere l’essiccatore e i moduli né a doverli tenere fissi in un unico posto. Ma puoi spostarli dove ingombrano meno, per il tempo necessario all'essiccazione.

Se devi essiccare pochi alimenti, puoi usare solo l’essiccatore, senza dover tirare fuori anche il tunnel. In quest’ultimo caso la praticità diventa doppia, perché dovrai pulire solo ciò che usi. Mentre il tunnel che non usi rimane pulito.

La comodità di attaccare e staccare permette anche di poter riporre essiccatore e modulo complementare più facilmente dentro a credenze o armadietti. Puoi impilarli uno sopra l’altro, salvando spazio, senza dover spostare mezza casa.

Ultimo ma non meno importante, avendo due componenti staccabili, è più facile aprirli separatamente quando serve.

Il modulo complementare versatile e performante

Con un essiccatore dotato di motore puoi utilizzare fino a due tunnel lunghi.

E puoi decidere di mettere il motore dove preferisci: funziona bene comunque. L’essiccazione, infatti, rimane costante e uguale anche nei cestelli più lontani dal motore. Questo perché gli essiccatori Tauro sfruttano il flusso orizzontale dell’aria. Otre a rimanere il più vicina possibile al processo naturale, questa tecnica permette di avere un’essiccazione uguale e costante, sia che l’alimento si trovi vicino sia che sia lontano dal motore.

I cestelli interni sono in acciaio inox o plastica alimentare. Ciò significa che puoi comodamente lavarli in lavastoviglie.

E non devi preoccuparti nemmeno di abbinare i materiali, perché il modulo complementare si abbina con tutto.

Se hai già l’essiccatore in plastica o in acciao puoi decidere di abbinare uno o due moduli complementari dello stesso materiale oppure no. Puoi infatti combinare l’essiccatore in acciaio con i moduli complementari in plastica. Oppure fare l’inverso. La qualità dell’essiccazione e del prodotto ottenuto non ne risentiranno affatto.

Allora la differenza di materiali da cosa dipende, ti chiederai. È una questione puramente economica e non qualitativa. Potendo scegliere il materiale hai la possibilità di acquistare un prodotto che risponda anche alle esigenze delle tue tasche.

E decidi tu se affiancare un modulo complementare da 10 o 12 cestelli all'essiccatore da 5, 6, 10 o 12 cestelli.

Un utile regalo

Hai pensato che un modulo complementare potrebbe essere un originale e prezioso regalo?

Oltre a essere utile è anche, e soprattutto, salutare. Essiccare frutta, verdura, funghi o erbe aromatiche permette infatti di mantenere intatte le loro proprietà nutrizionali per lunghi periodi. In ogni momento dell’anno si possono gustare prodotti buoni, che non contengono conservanti o altre sostanze artificiali.

E facendoli in casa, hai la certezza della provenienza e della qualità dei prodotti che mangi.

Durante l’essiccazione il sapore e l’aroma vengono concentrati: prova a mettere in bocca un alimento essiccato e sentirai una vera e propria esplosione di sapori.

Con l’eliminazione dell’acqua contenuta negli alimenti, si prevengono l’ossidazione, la degradazione e la comparsa dei microbi.

I prodotti essiccati si mantengono anche per un anno, senza bisogno di congelarli. Gli alimenti essiccati si prestano bene per preparare piatti saporiti ma anche a essere usati come stuzzichini o snack salutari per tutta la famiglia. Spazio alla fantasia, dunque!


Ultimi commenti su I moduli complementari per l’essiccatore: più spazio e più vantaggi

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2025

Amo molto essiccare e conservare in questo modo spezie, frutta e ortaggi. Saper che esistono dei moduli complementari da poter utilizzare rende questo tipo di essiccatori molto versatili.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Ho l’essiccatore da diversi anni ed è un aiuto in tante cose. I moduli complementare sono una manna dal cielo quando si ha molto da essiccare e avendo orto, alberi da frutta, spezie, vigneto e castagni, ce n’è veramente tanta. Grazie per la spiegazione di questi moduli confermo che sono utilissimi soprattutto grazie al motore posto dietro che permette in un attimo di cambiare il blocco intero di vassoi senza estrarli uno a uno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Pubblicato 3 anni fa. 499 visualizzazioni. 3 commenti.

Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?

Pubblicato 3 anni fa. 510 visualizzazioni. 4 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 4 anni fa. 73710 visualizzazioni. 4 commenti.