Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I dolori del ciclo sono normali?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Dolori mestruali: le cause

Sai qual è l'errore che le donne compiono? Credere che i dolori mestruali siano normali.

Scopri il significato e l'importanza del ciclo mestruale, qual è l'origine del dolore e come affrontarlo al meglio.

Indice dei contenuti:

Cosa rappresenta il ciclo mestruale?

Ogni donna sa di avere un appuntamento fisso mensile. L'appuntamento con il proprio ciclo mensile diventa un momento particolare per la donna e non sempre viene vissuto con la giusta serenità.

In tempi molto antichi, all'origine delle civiltà umane, quando la donna in famiglia viveva i giorni di ciclo, era libera di ritirarsi in privato, godere del riposo e non doveva essere disturbata. Questo accadeva perché il ciclo mestruale era considerato un rituale sacro che la donna viveva come una benedizione e durante il quale non doveva entrare in contatto con energie negative.

Durante il mestruo, la donna ha il canale energetico aperto rispetto agli altri giorni e qualunque energia può arrivarle più direttamente.

Oggi a noi tutto questo sembra assurdo. Pensiamo se al lavoro potessimo dire “nei prossimi 5 giorni non sarò a lavoro perché ho il ciclo e devo dedicarmi un momento per me stessa”. Probabilmente perderemmo il posto di lavoro.

Eppure secondo le leggi della natura, che nulla crea a caso, quei giorni hanno un significato introspettivo forte per la donna. E dovrebbero essere usati per ritirarsi in se stesse e riflettere, lasciando andare il superfluo e l'inutile.

Alzi la mano chi non soffre di dolori mestruali!

La realtà di oggi, per le donne, è ben diversa. La femminilità non è più un valore riconosciuto e viene troppo spesso identificata con un bel corpo e dei bei modi di fare. Rappresenta molto di più: l'essenza della femminilità è un'energia guaritrice, madre e accogliente.

Cambiando questa visione della donna e allo stesso tempo adeguandoci ai ritmi frenetici, anche l'importanza del periodo mestruale si è modificata.

Ad oggi, la maggior parte delle donne soffre di dolori pre-mestruali e dolori durante il ciclo, a volte anche invalidanti che rendono quel periodo poco piacevole e poco gradito.

I dolori mestruali dipendono dall'infiammazione dei tessuti dell'apparato genitale, spesso acidificati o contratti. Questo accade perché all'interno dell'organismo vi è un carico tossinico forte.

Come fare quindi? Oltre a porre qualche accortezza all'alimentazione, ci sono rimedi naturali che possono aiutare.

Nei giorni precedenti al ciclo e durante, sarebbe bene evitare:

  • latte
  • latticini
  • caffè
  • dolci

I rimedi per i dolori mestruali

I dolori del ciclo non sono normali e il fatto che tutte le donne ne soffrano, non li rende fisiologici. Parlano di un'alterazione a livello interno.

La prima cosa da fare è correggere l'alimentazione e seguire uno stile più sano e poi effettuare nei cambi di stagione dei trattamenti a base di estratti naturali che aiutino ad eliminare le tossine e sfiammare i tessuti, come ad esempio:

Quando compaiono i dolori, durante il ciclo, niente aiuta di più di tenere una fonte di calore sulla zona dolorante e mangiare la radice di zenzero crudo, aiutandosi con un sorso d'acqua.

Anche il magnesio in polvere, diluito in acqua tiepida, allevia le contrazioni che causano il dolore.


Ultimo commento su I dolori del ciclo sono normali?

Recensioni dei clienti

Elisabetta T.

Recensione del 22/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2023

Questo articolo è davvero interessante perché propone validi rimedi per i dolori mestruali… di alcuni di questi già ero a conoscenza, ma la radice di zenzero invece è proprio una novità per me!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.