I benefici dello squat
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
La postura più naturale per l'essere umano
Quando si parla di benessere e salute del corpo, solitamente si pensa al classico binomio alimentazione sana e allenamento.
Per quanto siano entrambi dei mezzi indispensabili è molto potenti per raggiungere uno stato ottimale floridezza fisica, è altresì importante aggiungere almeno un altro fattore, spesso non considerato abbastanza: la postura.
La stragrande maggioranza delle persone, purtroppo, assume una postura scorretta.
Siamo abituati ad una vita al chiuso, sedentaria, e passiamo la maggior parte del nostro tempo seduti alla scrivania oppure in piedi con scarpe scomode e non performanti al nostro piede.
Queste posizioni scorrette, assunte per giunta almeno 5/8 ore al giorno, creano una serie di problematiche che non hanno a che fare solo con l'apparato scheletrico e muscolare come magari possiamo immaginare.
Il sistema linfatico, la circolazione, la respirazione, l'accumulazione lipidica, tutto ciò che è correlato al ciclo mestruale, mal di testa ed emicranie, sono tutti fattori strettamente coinvolti con la nostra postura!
In questo articolo parliamo di:
La posizione più naturale per l’essere umano (e non solo!): lo squat
Tra le posture più scorrette che assumiamo, soprattutto da quando iniziamo a frequentare la scuola, quindi dai 6 anni in su, è quella dello stare seduti sulla sedia: come possiamo immaginare, è una postura completamente innaturale.
La posizione dello squat profondo è quella che assume il bambino appena comincia ad usare gli arti inferiori, dei primati e degli uomini che non utilizzano sedie nel quotidiano: provate ad andare in Africa, India ed Asia e osservate come si.. siedono!
La stasi per la seduta, in questi casi, è assolutamente performante al nostro corpo.
I benefici dello squat
Stare in questa posizione il più possibile è assolutamente terapeutico:
- Rafforza tutti i muscoli correlati
- Migliora la resistenza del “core”
- Previene lesioni dei legamenti, dei tendini ed infortuni in generale
- Migliora coordinazione, equilibrio e propriocezione
- Aumenta la densità ossea
- Migliora la mobilità articolare
- Migliora e previene dolori alla schiena
- Mantiene attivo il sistema linfatico
- Ri-allinea ed “apre” la posizione naturale dell'intestino, e degli organi interni
- Permette di "evacuare" in modo naturale e migliora notevolmente la peristalsi (questa posizione è quella naturale nell'essere umano per.. andare in bagno!)
- È la posizione naturale nella donna per partorire poiché agevola il passaggio del(la) nascitura/o
- Attiva e fortifica il muscolo del perineo, il quale racchiude e mantiene tutti gli organi pelvici e - se ben allenato - migliora l’esperienza sessuale, previene i dolori mestruali e pre-mestruali, l’incontenenza fecale ed urinaria. E’ anche un muscolo strettamente “emozionale”: più è in salute, più ne beneficia anche tutta la nostra parte emotiva!
- Beneficia la donna in tutte le fasi del ciclo mensile
- E’ la posizione perfetta per inserire al meglio la coppetta mestruale
Iniziamo a “squattare”!
Per beneficiare di tutti questi fantastici vantaggi, però, è importante imparare (o meglio, re-imparare) ad effettuare questa posizione in modo corretto e performante!
Può essere utile chiedere informazioni a professionisti del settore medico-posturale e\o sportivo che mostrino come eseguire lo squat naturale al meglio.
Inizialmente può sembrare più complicato di ciò che è in realtà – ricordiamoci che è la nostra posizione naturale di stasi, quindi dobbiamo solo ritrovare la spontaneità del movimento, insita in noi e “arrugginita” con anni di posture scorrette! – ma con la costanza si arriverà in breve tempo a risultati ottimali!
Si può iniziare anche solo con pochi minuti al giorno, e gradualmente aumentare il tempo di mantenimento della posizione.
Vi consiglio due trucchi per iniziare ad assumere una postura il più possibile corretta nella vita di tutti i giorni, e che potete utilizzare da subito!
Sostituite la sedia con la Fit-Ball!
- Aiuta tantissimo la postura rispettando la fisiologia della colonna vertebrale e mantenendovi in una posizione di semi-squat continua e mobile;
- È un appoggio assai instabile, cosicché la postura è continuamente costretta ad "aggiustarsi", favorendo un movimento continuo del nostro corpo, così in incessante micro-attività
- Permette di sperimentare continuamente con i movimenti con posizioni, esercizi e "giochi performanti" che aiutano e rafforzano il nostro "core", gambe, schiena, glutei, ed ovviamente allenano equilibrio e stabilità!
Importante: prendetela della misura giusta!
Come linea guida, dobbiamo riuscire sederci comodi a "L" con le gambe distese!
Solitamente i prezzi sono contenutissimi, costano circa sui 10 euro, e sono suddivise per taglie ed altezze corporee.
Curiosità: in alcuni uffici molto consapevoli, hanno iniziato a sostituire tutte le sedie con le fit-ball.. il mondo sta cambiando!
Per saperne di più:
Problematiche di stipsi e di evacuazione? Ci pensa lo Squatty Potty!
Lo Squatty Potty è uno sgabellino pensato ad – hoc per essere inserito sotto qualsiasi water e permettere di eseguire una postura di squat perfetta che apre il tratto digerente e permette all’intestino di evacuare nel modo migliore e più naturale possibile!
Scopri Squatty Potty:
Provare per credere!
Buona postura a tutte e tutti!