Happy Days al Macrolibrarsi Store!
Pubblicato
11 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Il Macrolibrarsi Store festeggia 2 settimane di attività! Scopri come....
Sabato 5 Ottobre 2013 al Macrolibrarsi Store saranno disponibili assaggi di cibi e bevande del negozio.
Gli assaggi saranno disponibili nei seguenti orari
09:30 - 13:00 e 14:30 - 20:00
grazie a Marco Dalboni, di Barman e Natura.
Conosciamo meglio Marco
Chi è Marco Dalboni?
È un barman professionista.
Si è formato nella scuola classica italiana. E poi ha deciso di continuare la sua formazione imparando le tecniche di Cucina Naturale e Miscelazione.
Oggi è un bio-barman
Marco è attivamente impegnato nella ricerca culinaria: oggi sceglie ingredienti “vivi”, provenienti da agricoltura biologica e biodinamica. Nelle sue ricette cerca di mantenere l'equilibrio acido-base e di mischiare diverse tecniche di cottura (senza disdegnare cibi crudi)
Il suo obiettivo è unire vitalità, digeribilità e gusto.
E riesce a centrarlo!
I punti di forza di Marco:
- I succhi freschi (che Marco estrae a freddo con l'estrattore) sembrano emanare forza vitale allo stato puro, sono considerati tra le più ricche fonti di vitamine, sali minerali ed enzimi.
Assunti in questa forma, i nutrienti della frutta e della verdura, passano molto rapidamente nel circolo sanguigno, in quanto non richiedono un lungo processo digestivo. -
I germogli, veri e propri integratori naturali, ricchi di vitamine, sali, minerali e proteine, appartengono anch'essi ad antiche Culture.
Per esempio i legionari Romani, nei loro spostamenti sul territorio, facevano largo uso di questo alimento ad alto potenziale energetico e di pochissimo ingombro. "La Nozione del Germoglio" e' stata posseduta da tutte le Civiltà del mondo e solo ora abbandonata dal consumismo.
Marco vuole ridare valore a questi tesori dimenticati, diffondendone la conoscenza e le infinite arti di utilizzo. - Le acque aromatiche o idrolati, frutto della distillazione delle erbe racchiudono effetti piacevoli e curativi. In passato venivano impiegate per scopi curativi; oggi Marco le ripropone come ingrediente nei cibi e nelle bevande.
Ciascuna acqua aromatica riflette le caratteristiche e le qualità terapeutiche del rispettivo olio essenziale, senza però il rischio di procurare quella tossicità, che l'olio essenziale può causare nell'assunzione per bocca.
Cosa userà oggi Marco?
- Verdure: bietola verde, rape rosse, zucche tipo violina, ceci
- Frutta: pere, limoni, uva bianca e rossa, avocado,
- Spezie e aromi: zenzero fresco, salvia, basilico
- Germogli: porro, finocchio, daikon, fieno greco, rapa rossa, alfa alfa, trifoglio
- Altro: pane di farro, tahin all'umeboshi, tofu, succo di mela trasparente, brodo vegetale, acqua naturale gassata
* Ingredienti e ricette potrebbero subire variazioni in base alla stagionalità e al reperimento delle materie prime
Cosa preparerà per i clienti del Macrolibrarsi Store?
Vieni a scoprirlo con noi!