Guida galattica per la felicità
Pubblicato
4 anni fa
È in ogni momento, in ogni passo, in ogni giorno: impara a trovarla nel tuo quotidiano e nelle piccole cose
Hai tutti gli strumenti per creare la tua felicità! Detto così sembra semplice e in realtà lo è. L’unica cosa che devi fare è cambiare il modo in cui funziona la tua mente. Probabilmente suona come una cosa complessa da fare e che richiede molto tempo, ma «anche un viaggio di mille miglia inizia con un passo» – disse una volta Lao Tzu. Le parole che stai leggendo adesso e le parole che scriverai tra pochi minuti sono il primo passo. Per creare la tua felicità infatti è necessario che tu agisca e prenda delle decisioni. Stare seduti e desiderare di essere felice non ti renderà felice. Agire invece sì: ma come? Facile, cambiando la tua routine quotidiana. Questo è un passo facile ed è un ottimo primo passo sulla strada per la felicità. La felicità infatti non è nelle grandi cose. Una nuova casa, una nuova macchina, un nuovo lavoro non ti renderanno felice a lungo termine. Forse per un paio di giorni, settimane, ma dopo un po’ una casa nuova è solo una casa, una macchina nuova è solo un’auto e un altro lavoro è solo un altro lavoro al quale devi presentarti ogni giorno dalle 9 alle 17.
Da dove iniziare: le due liste
La felicità è nelle piccole cose. Nel modo in cui vivi la tua vita giorno per giorno, quindi questo è un buon punto di partenza ed è un punto di partenza facile per cominciare.
Vorremmo che tu facessi due cose
Per prima cosa crea una lista e chiamala “un giorno”. In questo elenco, scrivi tutte le cose che vuoi fare in futuro. Cose che sogni; cose che ami fare, ma per le quali non hai tempo o energia. Ad esempio, fare (più) yoga, meditare, mangiare in modo più sano, imparare a suonare la chitarra, leggere più libri. Ora fai una seconda lista. Annota tutte le cose che hai fatto o farai oggi (una giornata lavorativa). Pensa al lavoro, alla spesa, all’aggiornamento dello stato di Facebook, alla pubblicazione di post e a guardare i feed di Instagram, Twitter, Pinterest e così via. Pensa all’andare a lavorare, navigare in Internet, essere al telefono con gli amici, ma anche, guardare la televisione, YouTube, insomma tutto ciò che fa parte della tua vita quotidiana.
Cambia nome alle cose perché le cose cambino
Guarda entrambi gli elenchi. Prendi l’elenco che hai chiamato “un giorno”, cancella il titolo e sostituiscilo con “oggi”. Prendi il tuo primo elenco che dice “oggi”, cancella la parola e sostituiscila con “un giorno”. È così facile! Fai già oggi quello che vorresti fare un giorno e fai un giorno quello che fai normalmente oggi. Ok, potresti non avere il tempo di fare ogni giorno quello che avevi in mente di fare un giorno nel futuro, ma puoi iniziare scegliendo una o due cose che desideri fare “un giorno” e cambiarle per le cose che fai normalmente durante la giornata. Guarda il tuo primo elenco “oggi” (ora chiamato “un giorno”).
Devi davvero passare così tanto tempo sui social media o su Internet? Forse non lo sai, ma una persona in media trascorre 144 minuti ogni giorno sui social media (nel 2019, fonte: statista.com). Sono quasi due ore e mezzo. Sai quante lezioni di yoga puoi fare in quel tempo? Quanti libri al mese puoi leggere se scambiassi il tuo cellulare con un libro? Se vuoi cambiare la tua vita, fallo e basta. Prendi il controllo, diventa attivo.
Nello yoga si parla molto di “risveglio”. Il risveglio non è solo un concetto mistico o spirituale. Il risveglio è prendere coscienza di come hai trascorso il tuo tempo, le tue giornate. La maggior parte di noi pensa di essere consapevole di ciò che fa, la verità – scientificamente provata – è che non lo è. Cambiare le nostre abitudini, il nostro comportamento, lavorare su noi stessi, inizia col prendere nuovamente coscienza di ciò che facciamo e del perché lo facciamo. Ecco perché devi scrivere quei due elenchi.
La perfezione è nel fare: ora!
Ti diamo un altro suggerimento. Smettila di cercare di essere perfetto. La perfezione sta nel tuo modo di fare le cose, di provare cose nuove. Se vuoi imparare lo yoga, ma prima hai bisogno dei vestiti da yoga perfetti, del tappetino da yoga perfetto o di trovare la scuola di yoga perfetta, stai solo rimandando il “farlo”. Stai sprecando il tuo tempo invece di fare yoga. Non hai bisogno di un tappetino; non hai bisogno di vestiti da yoga. Se vuoi, puoi anche farlo senza vestiti.
Basta guardare su YouTube il canale de La Scimmia Yoga o iscriversi a lascimmiayoga.com e puoi fare la tua prima lezione. Proprio adesso. A casa, accanto al tuo letto, in soggiorno, in giardino o sul balcone. Quindi, smetti anche di leggere questo articolo. Metti da parte questa rivista e inizia a fare le tue liste e inizia a fare yoga, una meditazione, prendere una chitarra o fare qualsiasi cosa tu sogni. Inizia a fare quel primo piccolo passo e prima che tu te ne accorga, sarai già sulla buona strada per una vita piena di felicità e gioia.