Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli idrolati: un dono della Natura per la cura del corpo

Pubblicato 9 anni fa

Idrolato di lavanda e di rosa damascena: proprietà ed usi

Gli idrolati, o acque aromatiche, sono un derivato del processo di distillazione in corrente di vapore degli oli essenziali.

Sono a tutti gli effetti acque profumate arricchite dei principi attivi della pianta e, al contrario degli oli essenziali, possono essere tranquillamente utilizzate a contatto diretto con la pelle: questo le rende un prodotto ideale per la cura del corpo, specialmente durante la stagione estiva.
 

Indice dei contenuti:

Idrolato di Lavanda 

Questa acqua aromatica svolge una profonda azione lenitiva e calmante sulla pelle. Le sue proprietà depurative consentono di riequilibrare la produzione di sebo.

Rigenerante cellulare, la Lavanda è molto adatta anche nella prima infanzia: qualora ci fosse un arrossamento cutaneo o una leggera irritazione è consigliato nebulizzarla sulla parte interessata più volte al giorno.

Come puoi utilizzarlo?

Se conservato in frigo, l'idrolato di Lavanda si rivela un doposole davvero rinfrescante: dona sollievo e idratazione all'epidermide in seguito all'esposizione ai raggi solari.

Un altro utilizzo, questa volta tutto al maschile, è come dopobarba: arricchendo l'idrolato con qualche goccia di olio essenziale di Lavanda o di Vetiver si otterrà un eccezionale prodotto da utilizzare dopo la rasatura. 

Un segreto per gli amici a quattro zampe

Per una pulizia naturale del pelo degli animali domestici passa un panno bagnato di acqua aromatica di Lavanda. Il profumo delicato della pianta non urterà l'olfatto fine dei nostri amici, allontanando nel contempo insetti e zanzare.

Idrolato di Rosa Damascena

Tonico naturale, detergente e astringente: restituisce radiosità e lucentezza. L'acqua aromatica è un ottimo decongestionante, ideale per il trattamento di occhi gonfi e occhiaie.

Questa acqua aromatica è inoltre antinfiammatoria e antibatterica: dona la protezione di un robusto gambo spinoso.

Afrodisiaca e lenitiva, ci coccola con la sensazione di un petalo morbido. Con le sue proprietà emollienti, rigeneranti e depurative, la Rosa è amica della pelle.

Come puoi utilizzarla?

L'idrolato di Rosa è il prodotto ideale per una cura del viso completamente naturale: puoi utilizzarla, dopo la detersione, per depurare e restituire elasticità alla pelle.

Gli idrolati sono particolarmente sensibili al processo di ossidazione da parte della luce solare e del calore: conservali in frigo, questo ti consentirà di avere un'acqua rinfrescante da nebulizzare mattina e sera su occhi gonfi e stanchi.

L'azione sottile di questo fiore lavora sul cuore: apre alla comprensione, all'amore e all'ascolto. Il soave profumo della Rosa ti accompagnerà delicatamente, donandoti fascino e grazia.

> Per approfondire: Gli idrolati nella cosmesi: a cosa servono?


Ultimo commento su Gli idrolati: un dono della Natura per la cura del corpo

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Adoro gli idrolati e se sono di buona qualità hanno un profumo eccezionale! Ottimi come tonici e se non sono conservati anche per arricchire dolci e cocktails o semplici cure stagionali da diluire in acqua e bare durante la giornata.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 15 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 607 visualizzazioni. 0 commenti.