Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli alimenti e le ricette detox per depurarsi in autunno

Pubblicato 5 anni fa

I cibi disintossicanti ideali per il detox autunnale

Terminata l’estate è ora di riprendere le sane e vecchie abitudini e tornare ad un regime alimentare decisamente più naturale. L’autunno ci offre tanti cibi adatti ad una dieta disintossicante volta a depurare il nostro organismo dalle tossine accumulate durante gli ultimi mesi.

I cibi disintossicanti capaci di dare sollievo ad un fegato provato dai bagordi delle ferie sono parecchi: sarebbe un peccato non approfittarne per depurarsi e magari anche per dimagrire con ricette detox studiate ad hoc.

Sedano, finocchi, limone, sono tutti alimenti amici della dieta, ma non sono i soli a poter trovare spazio sulle nostre tavole.

Settembre è il mese perfetto per farne un scorta: ecco una lista degli alimenti detox da tenere sempre in casa e da inserire nell’ambito della nostra alimentazione, i benefici non tarderanno ad arrivare.

A scuola di detox: i nostri libri ti piaceranno!

Indice dei contenuti:

Cibi per una dieta detox, la lista

  • Limone: è uno dei primi alimenti a venirci in mente quando sentiamo il bisogno di depuraci. Non è un caso se, negli ultimi anni, molti abbiano preso l’abitudine di bere al mattino un bicchiere di acqua con succo di limone. Il limone ha potere diuretico e favorisce la disintossicazione del fegato.
  • Uva: un frutto autunnale da annoverare nella categoria degli alimenti detox anticellulite, l’uva è dotata di diverse qualità da non sottovalutare. E’ ricca di acidi organici, un’alleata contro la ritenzione idrica e, infine, aiuta a combattere un sovraccarico del fegato.
  • Barbabietola rossa: ricca di antiossidanti, di vitamine e sali minerali il suo succo, in particolare, è in grado di sciogliere la bile. Non a tutti piace nonostante il suo sapore dolce, ma le sue capacità di depurare l’organismo e favorire la digestione sono indubbie.
  • Finocchi: il loro sapore delicato li rende adatti a numerose ricette detox autunnali. Ricchi di acqua e poveri di calorie, i finocchi favoriscono la diuresi, di conseguenza depurano l’organismo e, infine, favoriscono la digestione.
  • Carciofi: diuretici, lassativi e coleretici (aumentano la secrezione della bile). Le qualità disintossicanti dei carciofi li rendono uno degli alimenti da tenere in considerazione ogni qual volta avvertiamo la necessità di depurarci.
  • Radicchio rosso: tra le verdure autunnali più apprezzate c’è il radicchio. Un buon motivo per consumarlo? E’ depurativo ed amico del fegato in quanto stimola la produzione della bile.

Le ricette detox autunnali per depurarsi con gusto

Contrariamente a quanto si possa pensare, una dieta detox a base di alimenti depurativi non è per nulla triste, anzi. La frescura delle serate autunnali invoglia al consumo di vellutate e creme corroboranti e dall’alto potere saziante. Ritrovarsele fumanti di fronte non può che essere una gioia per il palato.

Anche le ricette detox per il pranzo non sono da meno: tra verdure al forno e primi piatti leggeri non si ha che l’imbarazzo della scelta. Basta abbinare gli ortaggi di stagione al proprio formato di pasta (integrale) preferito per godere appieno dei loro benefici.

I frullati e gli smoothie con frutta e verdura, infine, costituiscono delle deliziose ricette detox da bere, fatene incetta dando una possibilità a tali bevande colorate e vitaminiche che risultano essere un vero toccasana per la salute. Ecco qualche spunto.

Detox a colazione: smoothie alla barbabietola e pera

Ideale a colazione o a merenda, questo smoothie depurativo risulta naturalmente dolce e super colorato. Una coccola per la vista ed il palato.

Ingredienti

  • 1 barbabietola rossa precotta
  • 1 carota media
  • 1 pera matura

Preparazione

Lavate bene la carota e raschiatene la superficie. Tagliate a pezzetti la barbabietola e tenetela da parte. Fate scottare appena la carota tagliata a tocchetti in acqua bollente. Fatela raffreddare, quindi riunite in un frullatore la carota, la barbabietola e la pera sbucciata e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Bevete subito.

Detox a pranzo: riso basmati con radicchio rosso

Tra le ricette detox con riso, questa con il radicchio rosso è leggera, digeribile e adatta per il pranzo di tutta la famiglia.

Ingredienti

Preparazione

Versate in un tegame lo spicchio di aglio e poco olio. Fatelo appena insaporire su fiamma bassa, quindi unite il radicchio tagliato a striscioline e fatelo stufare dopo averlo condito con sale integrale e pepe.

Nel frattempo fate lessare il riso basmati e scolatelo nella padella con il radicchio un paio di minuti prima di fine cottura. Terminatela all’interno del tegame unendo, se serve, poca acqua di cottura del riso.

Detox a cena: vellutata di finocchi

Adatta ad un’alimentazione vegana, la vellutata di finocchi piace a tutti. La ciliegina sulla torta? Una manciata di semi oleosi misti capaci di regalarle un tocco di croccantezza.

Ingredienti

Preparazione

Tagliate i finocchi in spicchi non troppo grossi. Trasferiteli in una pentola e copriteli con il brodo caldo. Coprite con il coperchio e fateli stufare per circa 20-25 minuti. Regolate di sale e pepe, unite la noce moscata e condite con un filo di olio. Frullate bene il tutto fino ad ottenere una crema.

Servitela ben calda con un filo di olio ed una manciata di semi oleosi in superficie.


Ultimi commenti su Gli alimenti e le ricette detox per depurarsi in autunno

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Il risotto al radicchio lo propongo volentieri perché in casa il risotto in generale piace. Sapere che il radicchio porta tutti questi benefici non fa altro che spingermi a proporlo più spesso. Più difficile, invece, convincere i familiari a mangiare il finocchio il cui sapore non lega con i nostri palati.

Baristo T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Faccio spesso il risotto di radicchio soprattutto quando è di stagione come adesso e questa ricetta del riso basmati con radicchio rosso è veramente ottima. Grazie per tutti i consigli e le splendide ricette.

Gilia M.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2024

Una buona e sana cena con la vellutata di finocchi è un detox assicurato. Leggera e saziante al tempo stesso apporta tutti i benefici del finocchio e si va a dormire senza pentimenti.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.