Gli alberi nella tua vita
Pubblicato
1 anno fa
Ecco come ti aiutano a evolvere
Abbiamo un legame indissolubile con gli alberi, e non solo perché producono ossigeno. I popoli che vivono o vivevano a stretto contatto con la natura li hanno sempre considerati come esseri speciali che accompagnano e sostengono l’umanità nel percorso di evoluzione personale e collettiva.
Ogni specie di albero manifesta e diffonde specifiche qualità archetipiche che influenzano l’ambiente circostante, e perciò anche noi.
Immaginate come diventerà un bambino, o una bambina, che cresce in mezzo a un bosco di Betulle con le loro cortecce bianche, le foglie verde chiaro, il movimento leggero dei rami che danzano nell’aria e i semi leggeri affidati al vento. E come saranno invece i bambini che crescono in un bosco di Querce, con i loro tronchi e rami massicci, rigidi e resistenti, le foglie spesse verde scuro e le ghiande che cadono pesantemente per terra? I bambini cresciuti con le Querce avranno caratteri differenti rispetto ai bambini cresciuti con le Betulle.
Come emerge da questo esempio di immaginazione, possiamo comprendere, almeno grossolanamente, tramite l’osservazione, le qualità archetipiche degli alberi. Sono qualità che ci possono essere utili in numerose situazioni del nostro percorso di vita, favorire l’evoluzione, sbloccare situazioni difficili, portare guarigione spirituale, mentale, emotiva e fisica.
Frequentare gli alberi è un buon modo per rinforzare e riequilibrare in noi le loro qualità. Tuttavia la vita odierna non offre tanti momenti per farlo. Per questo sono stati gli alberi a spingerci a sviluppare un preparato che permette di entrare in contatto con le loro qualità e interiorizzarle. Così è nato lo Spirito degli Alberi.
Di seguito troverete alcuni esempi di come ci possono essere utili gli alberi. Abbiamo scelto le 5 specie i cui messaggi sono adatti a questa stagione e al tempo che stiamo vivendo. Si tratta di una descrizione sintetica di alcuni degli aspetti che ogni specie di albero rappresenta e che invitiamo ad approfondire con la conoscenza e l’incontro diretto.
Abete
“Essere individuo in armonia col gruppo.”
L’Abete è un albero che predilige vivere in comunità con i suoi simili. Anche se tutti i membri della comunità degli abeti si assomigliano, ogni esemplare è unico e rispetta l’unicità degli altri. Così possono crescere tutti insieme.
Analogicamente lo Spirito dell’Abete permette di percepirsi parte di una comunità, senza rinunciare alla propria unicità e contemporaneamente avvertire la forza, l’opportunità di crescita e la protezione del gruppo.
Frassino
“Vedere chiaramente chi sono.”
Già nell’antichità il Frassino era considerato l’albero della visione. Nella mitologia nordica, Odino, il dio della saggezza e della magia, si attacca a testa in giù al Frassino Yggdrasil per ottenere la visione che porta alla conoscenza di tutto. L’albero mostra questa caratteristica anche fisicamente: la cicatrice che si crea quando si spezza o viene tagliato un ramo, assume col tempo la forma di un occhio. Lo Spirito del Frassino chiarifica la visione, purifica i sensi e permette di vedere chiaramente chi siamo. Ci fa sentire amati dalla vita e questo ci aiuta a far cadere le maschere ed essere noi stessi.
Larice
“Purezza e nutrimento spirituale.”
Per stare bene il Larice ha bisogno di aria pura, acqua cristallina e dell’atmosfera dell’alta montagna. Solo così può mostrare in pieno il suo splendore: in primavera con gli aghi di un verde fresco e in autunno con la splendida colorazione di rosso, arancione e giallo. Analogicamente lo Spirito del Larice ci porta nell’atmosfera dell’alta montagna, ci permette di guardare l’esistenza dall’alto e vedere lo splendore, specialmente quando ci preoccupiamo troppo e non lasciamo spazio allo stupore e all’imprevisto.
Olmo
“Riconoscere e seguire il proprio destino.”
L’Olmo è un albero umile che si fa notare solo verso la fine dell’inverno quando sboccia in un’abbondante fioritura rossa. Subito dopo fa maturare i semi e li affida al vento. Solo in seguito emette le foglie per nutrirsi e immagazzinare riserve per la primavera successiva. Lo Spirito dell’Olmo facilita a riconoscere quello che siamo venuti a fare e imparare sulla terra e aiuta a seguire il nostro compito con umiltà e senza legarsi ai risultati.
Sorbo
“Accogliere la gioia di vivere nell’eterno presente.”
Il Sorbo è stato in passato apprezzato e piantato per i suoi frutti che hanno un’azione conservante, grazie al contenuto di acido sorbico che ancora oggi viene usato (E200) per mantenere gli alimenti inalterati nel tempo.
Lo Spirito del Sorbo ci permette di vivere nel qui e ora, in quello che facciamo, nell’eterno presente senza vagare con i pensieri nel passato o futuro.
Quale di questi messaggi risuona in te? Trova il tuo Albero e accogli i suoi consigli e il suo sostegno per risvegliare in te un nuovo benessere.